Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Rigamonti

Biografia e opere di John Milton

La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 188
"Nella storia delle scienze", scriveva Ernst Zermelo, "è un caso veramente raro che un'intera disciplina d'importanza fondamentale sia dovuta all'opera creativa di una sola persona. Questo caso si è verificato con la teoria degli insiemi creata da Georg Cantor". Considerata oggi una teoria rivoluzionaria alla base dell'intera matematica, la teoria degli insiemi di Cantor segnò un punto di svolta introducendo i concetti di infinito attuale e di numero transfinito, fondando così una vera e propria aritmetica dell'infinito. Il presente volume ripropone in una nuova edizione la prima traduzione italiana di questi scritti rivoluzionari annoverati tra le più importanti opere di Cantor per chiarezza espositiva.
14,00 13,30

Uccidere il tiranno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 136
Natura del patto sociale, difesa del dissenso, controllo da parte di cittadine e cittadini del loro governo e del loro parlamento. Non c'è alcun "unto del Signore" e si ha sempre il diritto di resistere a qualsiasi forma di sovranità. A secoli di distanza la voce di Milton suona più forte che mai: le tirannidi ci saranno sempre, ma per il tiranno nessuna pietà. Quando, nel 1649, l'esecuzione di Carlo I d'Inghilterra apre la fase più drammatica della Guerra Civile, nel pugno di coraggiosi che difendono l'operato di Cromwell e degli altri "regicidi" spicca la parola infuocata del grande poeta: il popolo non deve rinunciare mai al proprio potere; al più, lo delega ai propri rappresentanti, ma può sempre riprenderselo se costoro "si comportano male".
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.