Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluigi Broggini

Biografia e opere di Gaetano Zecchi

Chimica organica. 800 esercizi con soluzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
Una delle maggiori difficoltà per chi studia chimica organica è applicare le conoscenze acquisite attraverso lo studio teorico e trasformarle in abilità nella risoluzione di problemi. Chimica organica. 800 esercizi con soluzione è utile per superare questi ostacoli e fornisce competenze da impiegare per la progettazione di sintesi organiche, anche grazie al fatto che larga parte degli esercizi proposti è tratta dalla letteratura scientifica. L’opera è organizzata in capitoli secondo la classificazione delle reazioni chimiche organiche e gli esercizi sono riportati in ordine di difficoltà crescente nell’ambito di ciascun argomento. Il capitolo conclusivo comprende esercizi riepilogativi che mettono in gioco le competenze acquisite affrontando i problemi precedenti. Una particolare attenzione è riservata ai meccanismi di reazione, per rafforzare un approccio ragionato e non mnemonico ai percorsi delle reazioni. Nel caso di reazioni poco frequenti è presente una spiegazione sintetica, per cogliere l’occasione di un approfondimento. Al termine di ogni capitolo sono suggerite le soluzioni per ogni esercizio, da consultare per controllo o dopo aver fatto alcuni tentativi.
34,30 29,84

Chimica dei composti eterociclici

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 320
Nell'ambito della chimica organica, la chimica degli eterocicli occupa un ruolo tutt'altro che marginale. Sono eterocicli buona parte delle sostanze naturali di interesse biologico – primi tra tutti gli alcaloidi, ma anche porfirine, nucleosidi, tannini, flavonoidi e antocianidine – e dei farmaci di sintesi: ne troviamo tra gli anticoagulanti, gli antimalarici, gli antinfiammatori, gli ansiolitici, gli antibiotici, gli antitumorali e gli antivirali. Anche numerose sostanze coloranti hanno struttura eterociclica. Broggini e Zecchi hanno scritto un libro di testo essenziale sui composti eterociclici e non un trattato per la consultazione. Un libro dotato di un filo logico per aiutare lo studente a imparare questa materia corposa e complessa. Infatti gli autori non presentano gli anelli eterociclici in funzione della loro dimensione: ogni capitolo descrive un particolare aspetto della reattività o della sintesi, abbracciando tutta la gamma degli anelli eterociclici. Chimica dei composti eterociclici ha quindi un’impostazione trasversale rispetto a quella più tradizionale, secondo la quale ogni capitolo corrisponde a un anello. Per ogni capitolo è presente una raccolta di esercizi, con soluzione in fondo al volume.
36,10 34,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.