Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Ravazzi

Biografia e opere di Giancarlo Ravazzi

Marketing nel punto di vendita

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il punto di vendita è sempre più il luogo privilegiato di marketing: sia per le aziende commerciali, sia per le aziende di produzione. Infatti, esso non è solo rivenditore passivo di prodotti altrui, ma anche "produttore" di servizi commerciali. E in quanto tale è soggetto attivo di un proprio marketing alla clientela. Alla quale veicola anche il marketing dei produttori. Per fare marketing nel punto di vendita si utilizzano sei strumenti commerciali, che devono essere tarati sulle particolari esigenze e problematiche di acquisto della sua clientela-obiettivo e che richiedono un'attenta orchestrazione strategica e operativa. I tre strumenti di offerta commerciale sono costituiti da un'offerta merceologica variamente assortita, da un'offerta di servizi complementari ai prodotti e alla clientela e da un ben oliato sistema di prezzi e condizioni di vendita. Di essi si considerano qui la logica e le problematiche strategiche e operative: con ampia varietà di esempi e riferimenti. Altrettanto si fa per i tre strumenti di comunicazione commerciale costituiti da una vendita visiva crescentemente rilevante, da una vendita assistita in fase di ammodernamento e rilancio, e da un sistema di promozione delle vendite da curare con molta attenzione (anche in collaborazione coi produttori). Ambizione esplicita del libro è di stimolare le aziende commerciali e di produzione a dedicare maggiore e più sistematica attenzione al punto di vendita come luogo (e attore) di marketing.
18,50 17,58

Check up distributivo. Come farlo nella propria azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il check up distributivo è un utile e pratico strumento per far guadagnare produttività commerciale alla propria azienda, mettendone periodicamente sotto controllo il sistema distributivo-commerciale. Il libro costituisce un manuale operativo di come fare questo check up, che spiega perché va fatto e con che metodo. E mostra come lo si prepara e lo si conduce, utilizzando l'efficace schema base sperimentato dall'Isdi. Il lettore viene praticamente coinvolto nel lavoro di check up: portato passo a passo attraverso i suoi cinque stadi operativi. Nei primi tre stadi si fa l'analisi critica e valutazione problematica - rispettivamente - dell'ambiente commerciale esterno all'azienda, del sistema distributivo-commerciale aziendale e delle sue specifiche attività distributive. Nel quarto stadio si rielaborano sistematicamente le sintesi e indicazioni conclusive sviluppate negli stadi precedenti, mettendo in evidenza quelle che sono le effettive opportunità, possibilità e problematiche distributivo-commerciali dell'azienda. E nel quinto stadio si arriva infine a indicare che cosa fare per sviluppare in modo ottimale il sistema distributivo-commerciale aziendale: facendogli realizzare consistenti guadagni di funzionalità e di produttività. Il capitolo conclusivo è dedicato a che cosa si può fare dopo il check up: per utilizzare ulteriormente l'ampia messe di elementi che vi è stata raccolta, nonché il metodo del check up e le persone che vi sono state attivamente implicate.
17,00 16,15

Franchising? Sì, però...

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 160
22,50 21,38

Negozi di abbigliamento per gli anni '90

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 112
16,50 15,68

Check up economico-finanziario dell'azienda commerciale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 128
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.