Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Navarra

Biografia e opere di Giancarlo Navarra

Matematica e pensiero relazionale: un percorso educativo per la scuola primaria. Classe seconda e classe terza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 248
Il libro per le classi seconda e terza è dedicato sia alla seconda che alla terza per suggerire le possibilità di un uso molto ampio e diversificato dei temi sviluppati e delle 206 situazioni problematiche proposte, che potranno essere affrontati in tempi successivi e con modalità differenti. Sarà l’insegnante a decidere di volta in volta sino a che livello può spingersi e quando è opportuno interrompersi per recuperare in seguito, nello stesso anno o in quello successivo, spunti per chiarimenti, espansioni, approfondimenti, argomentazioni più evolute. Il libro si compone di due parti. La prima introduce l’insegnante al percorso sviluppato nella prospettiva dell’early algebra. La seconda è suddivisa in otto capitoli, ognuno centrato su un tema matematico. Molti riferimenti portano con un QR code a contenuti multimediali. Il progetto ArAl nasce nel 2001 nel gruppo di ricerca presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Modena e Reggio E. Dedicato al rinnovamento dell'insegnamento dell'area aritmetico-algebrica nella scuola del primo ciclo, si situa nella cornice teorica dell'early algebra.
27,00 25,65

Matematica e pensiero relazionale: un percorso educativo per la scuola primaria. Classe prima

Matematica e pensiero relazionale: un percorso educativo per la scuola primaria. Classe prima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il libro per la classe prima si compone di due parti: la prima introduce l'insegnante al percorso sviluppato nella prospettiva dell'early algebra. La seconda è suddivisa in otto capitoli, ognuno centrato su un tema matematico che si sviluppa in un ambiente illustrato nelle Unità ArAl (Ricerca di regolarità, Matematochetta, Gioco delle Mascherine, Piramidi, Scatole & Biglie) o in altre pubblicazioni (Cannucce & Bicchieri, Problemi standard e non standard, Equazioni per gioco) attraverso l'esplorazione di quasi 150 situazioni problematiche. Molti riferimenti portano con un QR code a contenuti multimediali.
22,00

Aritmetica e algebra. Un percorso intrecciato dai 5 ai 14 anni. Ruoli dell'insegnante nella costruzione di una classe pensante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 432
Il libro è destinato ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e a quelli dell’infanzia, ma si rivolge anche alla scuola secondaria di secondo grado, ai ricercatori e ai formatori. È diviso in sei Parti. Cinque delineano le concezioni fondative di una didattica nella prospettiva dell’early algebra: le prime tre – Metodologica, Sociale e Psicologica – supportano lo sviluppo delle competenze linguistiche che, a loro volta, sostengono l’evoluzione di quelle matematiche. Nel loro insieme definiscono l’impalcatura del Progetto ArAl, promotore di una didattica innovativa dell’aritmetica e dell’algebra, considerato spesso complesso perché porta a rivedere conoscenze, convinzioni, abitudini. Mette in crisi ma allo stesso tempo propone nuovi scenari teorici, di contenuto e di metodo. Aiuta a capire che, per formare alunni metacognitivi, è necessario diventare insegnanti metacognitivi. Guida a comprendere che un docente di matematica è, anche, un docente di linguaggio matematico.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.