Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Lai

Biografia e opere di Giampaolo Lai

Spettri sul divano. Il ritorno degli antenati in psicoanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 206
Negli ultimi decenni il tema dell'eternità e della resurrezione dei morti sono entrati di prepotenza sulla scena della psicoanalisi e della terapia familiare: l'eternità con l'allungamento delle cure oltre i limiti dei tempi infiniti; la resurrezione con il fenomeno sempre più frequente del ritorno degli antenati fra i loro discendenti, sia nei loro sogni, sia attraverso le medesime malattie del corpo che colpiscono i viventi come un tempo avevano colpito gli antenati. La tesi del libro è che i defunti che ritornano non sono una proiezione del discendente sopravvissuto, ma una presenza autonoma che torna al fine di dire ciò che ha da dire; la ragione principale di questo viaggio è la rivendicazione, che prende avvio dall'inattenzione, dall'indifferenza, dalla noncuranza dei viventi per le onoranze funebri che i morti aspettano e pretendono. La cura non passerà quindi attraverso i sentimenti di vergogna e di colpa dei sopravvissuti, ma si costruirà sui loro atti d'amore e misericordia dimenticati - una preghiera, un fiore, una conversazione muta - capaci di estinguere i debiti contratti e di convincere gli antenati a restare in pace nell'aldilà. Il materiale della ricerca si basa sulla presentazione e discussione di conversazioni con i pazienti, ma anche su richiami alla tradizione poetica e teatrale classica, da Omero a Eschilo a Seneca. Il libro è inoltre arricchito da una introduzione di Vittorio Cigoli.
28,00 26,60

Misurare l'immateriale. Riflessioni per una società trasparente

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 144
Tre sono le parole chiave intorno alle quali si è costruito il volume: trasparenza, immateriale, misurare. Il termine trasparenza racchiude una profonda valenza etica e sociale, con l'utopia di una società trasparente, nella quale cioè i processi delle sue strutture di potere - dalle istituzioni politiche e amministrative a quelle finanziarie delle banche, da quelle economiche delle aziende a quelle degli ordini dei professionisti - si svolgono alla luce del sole, con modalità accessibili a tutti. I due termini immateriale e misurare hanno invece una valenza tecnica e pratica, e si inseriscono nella sfida appassionante lanciata da pochi decenni, in gruppi ristretti e indipendenti della finanza e della logica del linguaggio, per misurare gli oggetti immateriali, the intangible assets. Diversamente dagli oggetti materiali, gli oggetti immateriali sono invisibili e tuttavia con insistenza e forza permeano la vita di ciascuno di noi: la paura, le speranza, l'aspettativa, la depressione, l'euforia, la felicità, l'amore o l'avversione per il rischio. Il libro si rivolge agli studiosi delle discipline che hanno la parola come strumento cruciale del loro agire, per esempio le professioni giuridiche, psicologiche, mediche con particolare riguardo ai medici di base, manageriali, dal campo sanitario all'ambito aziendale generale.
18,50 17,58

Disidentità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 208
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.