Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Borbone

Biografia e opere di Ernst Cassirer

Questioni di metodo. Lezsek Nowak e la scienza come idealizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
pagine: 328
Com'è oramai noto nell'ampia letteratura epistemologica contemporanea, le procedure di astrazione e generalizzazione non soddisfano più le esigenze della metodologia scientifica, la quale mette in atto quella procedura teorica che il filosofo della scienza polacco Leszek Nowak (1943-2009) definì metodo della "idealizzazione e della graduale concretizzazione". Le riflessioni di Nowak hanno fornito originali e fondamentali contributi allo sviluppo dell'approccio idealizzazionale alla scienza. Il nostro lavoro si propone, pertanto, l'analisi della concezione epistemologica modellizzante di Nowak (connettendola ai principali trend epistemologici contemporanei).
30,00 28,50

Determinismo e indeterminismo nella fisica moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 360
Nel 1933, due mesi dopo la nomina di Hitler a Cancelliere, Cassirer abbandona l'Università di Amburgo e comincia un periodo di esilio in alcune università straniere. Prima a Oxford, poi a Göteborg, in Svezia, dove soggiorna dal 1935 al 1941. In questo "periodo svedese" Cassirer pubblica il saggio Determinismo e indeterminismo nella fisica moderna (1937), confermando una continuità di interesse con gli orientamenti di tipo gnoseologico ed epistemologico della sua ricerca giovanile e, al tempo stesso, approfondendo i temi della filosofia della cultura, che troveranno poi sistemazione nel saggio Sulla logica delle scienze della cultura (1942) e nel noto Saggio sull'uomo (1944, edito in Italia da Mimesis nel 2011). La !filosofia delle forme simboliche! nasce proprio da queste indagini di filosofia della scienza.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.