Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacinto Froggio

Biografia e opere di Giacinto Froggio

Psicopatologia dell'adolescenza. Lineamenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 470
L'autore, psicologo e psicoterapeuta, propone un modello psicopatologico dell'adolescenza basato su diversi elementi: la complessità, che in senso operativo si esplica nell'utilizzo dei contributi dell'approccio ecologico, della teoria sistemico relazionale, della teoria dinamica dei sistemi; la prospettiva life span; la “visione biografica” della psicopatologia in adolescenza. Tutto ciò porta con sé il superamento di vecchie logiche di stampo ottocentesco che hanno dato vita a posizioni parziali, rigide, dove ognuna ha cercato di affermare il proprio primato sull'altra. L'autore propone un modo di guardare alla psicopatologia in adolescenza più ampio e comprensivo.
28,00 26,60

Il trattamento della devianza giovanile. L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 256
Le spiegazioni dei comportamenti delinquenziali giovanili hanno visto negli ultimi quindici anni l'emergere di un nuovo paradigma: quello psico-sociale. Si tratta di un approccio esplicativo ai fenomeni devianti nel quale i temi dell'ecologia sociale, della teoria dei sistemi, della psicologia sperimentale e del filone cognitivo-comportamentale trovano particolare spazio e contribuiscono a definire una psicologia della devianza con una sua dignità teorica. Risulta così che i fenomeni devianti sono dei "comportamenti" appresi e mantenuti in contesti sistemici specifici come la famiglia, il quartiere, il gruppo dei pari, la scuola. A questi si va aggiungendo l'individuo stesso che viene compreso come uno dei sistemi in grado di interagire con gli altri ambienti e mantenere in tal modo le condotte problematiche. Questa nuova forma di intendere la devianza ha aperto così al strada ad un diverso modo di intervenire sui fenomeni. Il volume illustra, anche attraverso la presentazione di diverse storie, non solo perché si fa ma anche come si conduce un trattamento ecologico o psico-sociale: dal momento dell'assessment, a quello della ricostruzione della impalcatura sistemica fino all'intervento che viene definito sia nelle sue diverse fasi che nelle procedure e nelle tecniche sistemiche, in quelle cognitive e comportamentali.
33,50 31,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.