Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Geraldina Colotti

Biografia e opere di Geraldina Colotti

Il credo di Aquiles Nazoa. Visione e passione di Eaarle Herrera

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 78
Il Credo di Aquiles Nazoa è stato messo in scena, declamato, copiato, imitato e recitato fino all’impossibile. È il culto della nota preghiera cattolica, frutto della visione e delle credenze dell’autore, che fu religiosamente miscredente e artisticamente credente, con la sua personale confraternita di dèi, santi e angeli. Il suo Credo è una testimonianza artistica e, allo stesso tempo, un’ars poetica perché in esso, attraverso i personaggi, reali o immaginari che siano, l’autore ci offre la propria etica ed estetica dell’arte e la dimensione spirituale degli esseri umani. Dell’Aquiles in carne e ossa e del creatore di una dimensione artistica. Del mondo magico e meraviglioso di Aquiles. Si unisce, a questa celebrazione del poeta, il giornalista e umorista Earle Herrera che, attraverso una sensibile e particolare lettura del Credo, aiuta a comprendere l’influenza che questi personaggi esercitarono nell’immaginario estetico di Aquiles Nazoa.
8,00 7,60

Hugo Chávez. Così è cominciata

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2019
pagine: 144
Sulla figura di Hugo Chávez (1954-2013) e sulla rivoluzione bolivariana da lui diretta dopo la vittoria elettorale del 6 dicembre 1998 abbonda il materiale scritto o audiovisivo: a favore o contro un "esperimento" che resiste e si consolida anche dopo la morte del suo principale dirigente, e nonostante gli attacchi rivolti all'attuale presidente, Nicolàs Maduro, e al suo governo. Dagli archivi dell'editore Manuel Vadell emergono ora questi documenti inediti, fondamentali per comprendere la fase embrionale del chavismo e le sue matrici teoriche: dal carcere di Yare, dove l'allora tenente colonnello venne rinchiuso dopo la ribellione del 4 febbraio 1992, alla nascita del movimento MBR-200, alle discussioni con due importanti pensatori e uomini politici dell'epoca, Domingo Alberto Rangel e Pedro Duno. Il professor Adán Chávez, fratello maggiore e mentore marxista di Hugo, propone al lettore un filo rosso che conduce al presente e lo invita a porsi domande fuori dalla propaganda e dai luoghi comuni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.