Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di GALDO

Biografia e opere di Antonio Galdo

Non è ancora tardi. Perché l'educazione civica ci fa vincere la sfida del futuro

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 176
Un panino avanzato, una maglietta comprata online e dimenticata nell'armadio, una doccia infinita e un cellulare nuovo ogni anno... Che cos'hanno in comune tutte queste cose? Sono piccoli gesti che in molti facciamo ogni giorno, e che sommati lasciano un'impronta profonda sull'ambiente, sulle persone, sul nostro futuro. In questo libro Antonio Galdo - giornalista e scrittore con un radar speciale per scovare sprechi e soluzioni che fanno la differenza - ti accompagnerà con il suo stile diretto e coinvolgente in un viaggio tra i temi cruciali dell'ecologia: l'acqua, il cibo, la mobilità, la moda, la tecnologia e la plastica. Niente lezioni noiose, ma storie vere e anche divertenti di ragazzi e ragazze come te, giovani che un bel giorno hanno deciso di rimboccarsi le maniche e darsi da fare per cambiare le proprie abitudini e con esse un pezzettino di mondo. C'è chi ha inventato una serra verticale per coltivare senza sprecare acqua, chi ha creato un'app per salvare il cibo in scadenza, chi ha trasformato vecchi circuiti elettronici in gioielli super cool: idee geniali capaci di rendere migliore il nostro domani. Un futuro davvero più sostenibile, con meno ingiustizie e più benessere per tutti, è possibile. E parte proprio da te. Sei pronto a fare la differenza? Età di lettura: da 11 anni.
15,90 15,11

Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto

Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2025
pagine: 192
Una delle parole più in voga in questi anni è «sostenibilità», ma a forza di appiccicarla ovunque ne abbiamo smarrito il significato essenziale: non esiste infatti una sostenibilità che prescinda dalla riduzione delle disuguaglianze, da una distribuzione meno concentrata della ricchezza, dal colmare l’abisso di «un mondo dove in una stanza si crepa e nell’altra si spreca». Invece, il modello di sviluppo green che si è imposto, sganciato dalla sua radice originaria, ha creato nuove fratture, nuovi muri e nuovi privilegi a vantaggio di ristretti gruppi di fortunati. Antonio Galdo, giornalista e scrittore esperto di tematiche ambientali, analizza alcuni settori chiave della nostra società, della nostra economia e della nostra vita quotidiana – il cibo, l’auto elettrica e la mobilità in generale, il clima, le città e l’intelligenza artificiale – e dati alla mano fotografa la deriva in atto sotto l’etichetta della sostenibilità. Una deriva, suggerisce Galdo, che può essere arginata da due fattori: i nostri stili di vita e la riconquista del primato della politica sulla tecno-finanza.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.