Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Basile

Biografia e opere di Gaetano Basile

Sicilia. L'isola che c'è

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 288
Nelle intenzioni dell'autore, questo libro insolito sulla Sicilia meno nota è un reportage per chi ci è nato e non vede l'ora di andarsene; per chi l'ama o la detesta. Ci si potranno trovare altre buone ragioni: conoscerla meglio o parlarne male, oppure venirci o tenersene lontano. Anche se racconta solo una fetta della Sicilia che c'è. In realtà, è come un grappolo di zibibbo: ha il sapore dolce e persistente della Sicilia di un tempo e di quella che ancora resiste alla globalizzazione. Quelli in Sicilia. L'isola che c'è sono racconti che emozionano, come quegli acini dolcissimi. Se poi, a distanza di tempo, venisse voglia di rileggerlo ci si troverebbe un gusto come di uva passa, quel sapore più maturo, ancora più dolce, perché si potranno apprezzare sfumature forse sfuggite alla prima lettura. Spesso frettolosa. Come lo zibibbo, è unico e irripetibile. Come quello matura nell'isola di Pantelleria, questo non poteva che nascere dell'anima di un siciliano vero e viaggiatore attento che prescinde dai luoghi comuni e dagli stereotipi. Un viaggiatore capace di trasferire le proprie emozioni dagli ultimi paradisi come Linosa e Marettimo, a quello dei miti incarnati nella religiosità di oggi. Non trascurando i piaceri della cucina ricca di mille incanti. La prosa scattante, bonaria, affabulante consente un viaggio piacevole in questa Sicilia. A due passi da casa.
10,00 9,50

La vita in Sicilia al tempo degli emiri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
Gli arabi di Sicilia non furono i cattivoni dell'Opera dei pupi e neppure quelli della principessa Shahrazad delle Mille e una notte. Furono soltanto nostrani saracini. Gaetano Basile, con la magia dei suoi racconti, ci conduce nella Sicilia degli emiri tra moschee, gelsomini, poeti e seducenti donne velate, ficcando il naso nell'harem, in cucina, tra i banchi dei mercati. Un viaggio nel tempo con l'aiuto di guide eccezionali, i cronisti dell'epoca, siciliani di mille anni fa.
8,00 7,60

La vita in Sicilia al tempo dei Borbone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 223
Come si viveva in Sicilia al tempo dei Borbone? Gaetano Basile, con grande ricchezza di dettagli poco noti del tutto originali, si spinge ben al di là della storia tramandata. Narrando i fatti come in presa diretta, ci guida infatti alla scoperta di vizi e virtù, verità e fake news di questi monarchi che, nel bene e nel male, hanno lasciato il segno su tanti aspetti della vita quotidiana e hanno profondamente inciso sull'architettura, la cucina, le consuetudini giornaliere e la storia stessa della Sicilia.
20,00 19,00

Palermo felicissima (o quasi...)

Palermo felicissima (o quasi...)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 246
Ritornano i racconti di questa misteriosa, affascinante città. Felicissima, ma non tropo, con i suoi riti, i suoi odori, i suoi mille modi di lasciare che il tempo passi. Che qui, sulle sponde del Mare Nostrum (sicuro Nostrum?...) diventa l'arte di "ammazzare il tempo". Fatalmente. Gaetano Basile ripercorre la memoria della sua Palermoo con gli accenti di un osservatore appassionato e curioso, disincantato, ma irribediabilmente innamorato. E frugando tra miti e ricordi, tra verità e immaginazione, ci svela un mondo in cui follia e normalità s'incrociano ad ogni racconto, ad ogni angolo di strada, ad ogni personaggio. Nella Storia attraverso le storie, resiste ancora oggi un'umanità intrigante e vociante, talvolta sommessa ed invisibile, ma sempre intrigante e vero substrato di una palermitanità che resiste a dispetto degli anni che passano e delle mode. Perché, forse, il tempo è solo una finzione, qui a Palermo.
18,00

Dizionario sentimentale della parlata siciliana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 243
Questo dizionario sentimentale esibisce la destrezza da giocoliere del suo autore che lancia parole, le fa volteggiare e le riacchiappa come fossero cerchi o clave, passando dall'una all'altra senza attendere che gli si facciano domande. Per Gaetano Basile l'ironia è spontanea come uno starnuto.
16,00 15,20

Piaceri e misteri dello street food palermitano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 132
Il cibo di strada palermitano è un universo popolato da mille sapori, profumi e colori che perpetuano la memoria della nostra gastronomia, dall'antichità ai giorni nostri. Gaetano Basile ci conduce per le vie dei quartieri popolari, dove lo street food tradizionale continua a essere indiscusso e invincibile baluardo della nostra identità gastronomica. Sia che parli di panelle o cazzilli, arancine o guastedde ca meusa, frittola, rascature o biancomangiare, l'autore ci fa vivere l'affascinante storia della cucina locale, ce ne affida i segreti e le preziose ricette, alcune delle quali con tanto di tabelle nutrizionali, completando il tutto con suggerimenti per il buon bere. Viva lo street food palermitano! Viva queste pietanze democratiche, adatte a tutti e a portata di qualsiasi tasca che, mentre deliziano il nostro palato, riaffermano in maniera continua e intramontabile i valori culturali ed etnici della nostra cucina tradizionale.
10,50 9,98

Il convitto nazionale di Palermo dai Gesuiti a Giovanni Falcone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 120
11,00 10,45

Tonnare indietro nel tempo. Storia, folclore e costume si intrecciano in un ordito sacro e selvaggio festoso e sanguinario

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 143
Diffuse in tutta la Sicilia ma particolarmente importanti nella zona del trapanese, le tonnare sono uno dei più antichi e caratteristici lasciti della storia locale, a testimoniare un pezzo di cultura del Mare Mediterraneo fatto di duro lavoro, racconti, cronache e canti dei pescatori. Gaetano Basile li ripercorre col suo consueto tono affabulatore ed esperto, consegnando al lettore un pezzetto di reliquia al profumo di acqua salata, radici profondissime di un tempo che non c'è più.
14,50 13,78

Sicilia. L'isola che c'è

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 272
16,00 15,20

Palermo felicissima... atto secondo

Palermo felicissima... atto secondo

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 223
Tra i ricordi e le memorie, Palermo fuori dal mito, attraverso devozioni, luoghi fuori porta o pezzi del cuore antico. Gli avvenimenti della Storia Patria in compagnia di personaggi affascinanti, eroici o patetici, conosciuti o anonimi. Piccoli fatti della vita d'ogni giorno, di ieri e di oggi, per descrivere una società con tutti i suoi splendori, orrori, incubi e sogni. E questa città, dove niente è quello che pare o finge di essere e dove le parole non rivelano le cose. Con stile lieve e disincantato, Gaetano Basile riesce ancora una volta a intrigaer come solo i "cuntastorie" d'un tempo sapevano fare. Il lettore finisce per ritrovarsi immerso nel presente credendolo passato. O viceversa. Senza alcuna pretesa che la lettura diventi pensiero, anche se da ogni capitolo esplode con forza l'amore viscerale e profondo per questa irredimibile, struggente città. Ora che gli occhi dei suoi abitanti sono divenuti ciechi, e sordi gli orecchi.
18,00

Donne, cavalli e re

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 173
L'opera è indirizzata agli appassionati di cavalli o a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo nobile rappresentante della specie animale, che proprio per la sua nobiltà d'animo e per la perfezione estetica - è accostato, anche nel titolo del libro, ai re. Ronzini o destrieri, umili o trionfatori, ma ovunque e in ogni epoca protagonisti assoluti, cavalli d'ogni razza attraversano le pagine di Gaetano Basile, fra aneddoti e curiosità, vicende storiche e affreschi di costume, leggenda e mito.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.