Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Schiavoni

Biografia e opere di G. Schiavoni

Mindfulness e schema therapy. Guida pratica

Mindfulness e schema therapy. Guida pratica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 200
Mindfulness e Schema Therapy presenta un protocollo innovativo sulla consapevolezza degli schemi, che consiste in otto sessioni principali e in altre due sessioni follow-up. Il libro è strutturato in tre sezioni background teorico, guida per il terapeuta ed esercizi per il partecipante - e studia il modo in cui la mindfulness può essere usata per comprendere meglio le reazioni innescate dallo schema, e per imparare a reagire in modo più sano nei confronti di se stessi e degli altri.
25,00

Verso una terra «antica e nuova». Culture del sionismo (1890-1945)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 319
Sviluppatosi come risposta all'antisemitismo crescente della seconda metà dell'Ottocento e al processo di assimilazione degli ebrei nel mondo moderno, il sionismo ha segnato un passaggio decisivo della storia novecentesca. Esso costituisce un fenomeno antropologico, religioso ed estetico sorretto dalla singolare commistione di antico e nuovo (come lascia immaginare il titolo di un'opera del suo fondatore Theodor Herzl) e affonda le sue radici in un terreno culturale complesso, in cui il legame biblico, filtrato dall'humus determinante della cultura austro-tedesca, si proietta - nella sua fase iniziale - verso un'utopia in cui il sogno nazionale è anche vocazione cosmopolitica, idea di tolleranza, umanesimo, convivenza delle identità culturali, linguistiche e religiose. Il volume si propone di analizzare le matrici culturali e l'impatto che l'idea sionista ebbe nei primi decenni del Novecento sulla cultura europea, offrendo un'occasione di confronto su alcuni protagonisti e su alcuni momenti della storia di questa idea tra la fine dell'Ottocento e la fondazione dello Stato d'Israele, in riferimento soprattutto alla cultura austro-tedesca e alle ripercussioni che tale idea ha avuto sull'ebraismo italiano.
32,00 30,40

Prospettive su Christa Wolf. Dalle sponde del mito

Prospettive su Christa Wolf. Dalle sponde del mito

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 144
In questo libro vengono rivisitati i grandi motivi affrontati da una delle più stimolanti e controverse scrittrici tedesche contemporanee: dalle complesse trame dell'infanzia, alla memoria rimossa e ai temi tragici del nazismo; dalle difficoltà della Germania prima e dopo la riunificazione, alla condizione femminile, alla scoperta del mito, alle responsabilità degli intellettuali, alle speranze e alle inquietudini per la società futura, sospesa tra minacce atomiche e superofferte tecnologiche, dall'esperienza socialista della ex Ddr, all'attuale processo di demonizzazione di quella stessa esperienza, cifrato nel tema della "vittima" e del "capro espiatorio" posti al centro del romanzo Medea.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.