Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Pietrobon

Biografia e opere di G. Pietrobon

Studio efficace per ragazzi con DSA. Un metodo in dieci incontri

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 264
Gli studenti con difficoltà o vero e proprio DSA possono raggiungere i traguardi dei compagni e acquisire le stesse competenze imparando a sviluppare strategie di studio capaci di ridurre le loro difficoltà operative. Gli autori propongono in questo volume dei materiali utili per potenziare il metodo di studio attraverso un percorso strutturato che parte dall'organizzazione, tocca aspetti quali il prendere appunti, studiare sui libri di testo e creare un piano di ripasso, e si conclude con alcuni incontri dedicati alle verifiche e agli strumenti compensativi e dispensativi. Il programma si suddivide in 10 unità e prevede la figura del tutor come conduttore. Ogni unità riguarda un tema specifico, mentre le icone guida suggeriscono come affrontare il materiale proposto; al termine di ciascuna unità vengono suggeriti homework per l'applicazione di quanto già discusso. Rivolto a studenti dai 9 ai 15 anni, il materiale proposto può essere utilizzato in piccolo gruppo, individualmente o con l'intera classe, e necessita del supporto di insegnanti o operatori specializzati in problematiche di apprendimento.
21,00 19,95

Avviamento alla metacognizione. Attività su «riflettere sulla mente», «la mente in azione», «controllare la mente» e «credere nella mente»

Avviamento alla metacognizione. Attività su «riflettere sulla mente», «la mente in azione», «controllare la mente» e «credere nella mente»

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2006
pagine: 221
Un programma per avvicinare gli alunni della scuola primaria all'acquisizione delle conoscenze metacognitive necessarie per affrontare l'apprendimento in modo efficace. Le attività proposte sono suddivise in quattro aree. In "Riflettere sulla mente" si parte dalla definizione di mente, per cercare di capire come funziona e passare infine a esercizi per sviluppare la memoria. "La mente in azione" propone invece attività per riflettere sulla mente impegnata nelle situazioni di apprendimento: leggere, scrivere, contare ecc. "Controllare la mente" si focalizza sulle abilità di controllo e di monitoraggio delle abilità cognitive. "Credere nella mente", infine, mira a potenziare la motivazione e la fiducia in se stessi.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.