Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Perlingieri

Biografia e opere di G. Perlingieri

Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Aggiornamento 2016

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 1408
Il volume costituisce un aggiornamento al giugno 2016 del Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza, pubblicato in nove tomi nel 2010. È stata rispettata la medesima struttura delle precedenti annotazioni, dando spazio alle novità normative, giurisprudenziali e dottrinali degli ultimi sei anni. I commenti, realizzati da esperti della materia, si propongono di realizzare una rassegna critica delle principali questioni dibattute nell'attuale elaborazione giuridica, con particolare riferimento alla giurisprudenza costituzionale, di legittimità e di merito, senza trascurare le decisioni della Corte di Giustizia dell'Unione europea e della Corte Europea dei diritti dell'uomo. Le annotazioni hanno messo in rilievo le tendenze innovative in giurisprudenza e in dottrina, evitando di riproporre indirizzi e posizioni ormai consolidati e riportati nella precedente edizione.
170,00 161,50

Diritto delle successioni e delle donazioni. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 704
L'opera - risultato di una raccolta di scritti di un gruppo di autori, con esperienze e professionalità diverse - si pone l'obiettivo di sistemare gli istituti e i problemi successori senza sacrificare gli approfondimenti utili per un insegnamento progredito e per l'aggiornamento professionale. I contributi, aggiornati e corredati da indicazioni giurisprudenziali e dottrinali, sono caratterizzati da un'impostazione rispettosa della "tecnica" e dei "concetti" ma consapevole del loro stretto legame con il sistema, le sue "ideologie" ed i suoi "valori". Per lungo tempo invece il diritto delle successioni, pur progredito e modificato, è stato considerato un sistema a sé. Le diverse prospettive, tramandate di generazione in generazione, hanno riservato poca attenzione ai risultati raggiunti in altri settori del diritto civile e ai riflessi delle soluzioni sul negozio e sull'obbligazione, in una prospettiva ispirata alla legalità costituzionale e comunitaria.
98,00 93,10

Diritto delle successioni e delle donazioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 736
L'opera - risultato di una raccolta di scritti di un gruppo di autori, con esperienze e professionalità diverse - si pone l'obiettivo di sistemare gli istituti e i problemi successori senza sacrificare gli approfondimenti utili per un insegnamento progredito e per l'aggiornamento professionale. I contributi, aggiornati e corredati da indicazioni giurisprudenziali e dottrinali, sono caratterizzati da un'impostazione rispettosa della "tecnica" e dei "concetti" ma consapevole del loro stretto legame con il sistema, le sue "ideologie" ed i suoi "valori". Per lungo tempo invece il diritto delle successioni, pur progredito e modificato, è stato considerato un sistema a sé. Le diverse prospettive, tramandate di generazione in generazione, hanno riservato poca attenzione ai risultati raggiunti in altri settori del diritto civile e ai riflessi delle soluzioni sul negozio e sull'obbligazione, in una prospettiva ispirata alla legalità costituzionale e comunitaria.
101,00 95,95

L'«interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 240
In questa raccolta di casi giudiziari a fini didattici particolare attenzione è stata rivolta alle pronunce che, nel sistema del diritto civile, danno concretezza agli interessi esistenziali, sì da considerarli non come limiti esterni, ma quali valori normativi idonei ad incidere sulla funzione e, quindi, sulla natura degli istituti anche patrimoniali del diritto civile. Emerge una raffigurazione della pratica dell'interpretazione "secondo costituzione". Le decisioni, organizzate secondo la tradizionale sistematica dell'esperienza didattica, sono precedute da un abstract che aiuta la lettura della sentenza e accompagnate da una nota di commento la quale evidenzia l'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale relativa al tema trattato dalla decisione, al fine di storicizzare la ratio decidendi e permetterne una migliore comprensione. Non mancano annotazioni critiche a fronte di decisioni che, quantunque considerino le norme costituzionali come canoni ermeneutici, non colgono con pienezza le potenzialità di una interpretazione sistematica e assiologica.
28,00 26,60

Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 10833
L'opera, in nove volumi, è destinata a chi voglia conoscere lo stato della dottrina e della giurisprudenza sull'interpretazione delle disposizioni del codice civile. I singoli contributi, realizzati da esperti della materia, sono caratterizzati da una analisi completa e critica delle principali problematiche derivanti dal dettato normativo.
750,00 712,50

Diritto delle successioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 676
94,00 89,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.