Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. O. Gabbard

Biografia e opere di G. O. Gabbard

Trattamento dei disturbi psichiatrici

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: XXVIII-1056
Un compendio della conoscenza clinica che costituisce la pratica psichiatrica contemporanea. Senza trascurare nessun dato empirico, il testo fornisce punti di riferimento chiari che possono essere usati sia dai clinici esperti sia da quelli in formazione per il trattamento del paziente. Il volume è conforme ai cambiamenti nella classificazione diagnostica apportati dal DSM-5. L'attenzione si concentra soprattutto sui singoli disturbi: in particolare si prende in esame l'efficacia dei trattamenti, valutata attraverso l'uso di studi controllati randomizzati e l'esperienza clinica degli autori.
139,00 132,05

Le psicoterapie. Teorie e modelli d'intervento

Le psicoterapie. Teorie e modelli d'intervento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 992
Perché un trattamento abbia successo è indispensabile scegliere la modalità terapeutica adatta a ogni paziente. Questo volume insegna a compiere tale scelta. "Le psicoterapie", prendendo in esame tutte le principali scuole - la psicoterapia psicodinamica, la terapia cognitivo-comportamentale, la psicoterapia interpersonale, la psicoterapia supportiva, la terapia di gruppo, familiare e di coppia -, è un testo fondamentale per studenti, studiosi e psicoterapeuti di ogni orientamento, indipendentemente dal loro background culturale. Oltre alle terapie individuali e di gruppo, sono trattate le forme di psicoterapia integrata, senza tralasciare la neurobiologia del trattamento psicoterapeutico, il rapporto tra farmaci e psicoterapia e gli aspetti etico-deontologici della professione.
76,00

Scienza e pratica delle psicoterapie brevi. Una guida pratica per il professionista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 352
La prima parte del testo fornisce una descrizione di sette modelli di psicoterapia psicodinamica breve, rispondendo pertanto alla domanda "quali psicoterapie brevi vengono applicate al momento attuale e quali sono i loro presupposti teorici e tecnici?"; la seconda parte affronta problematiche specifiche della loro applicazione, in risposta alla domanda "come applicare più efficacemente la psicoterapia psicodinamica breve?"; l'ultima parte, infine, offre una visione sinottica dei punti di forza, delle convergenze e delle divergenze di ciascun modello rispetto agli altri.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.