Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Martini

Biografia e opere di Henrici Schmitz

Il regolamento di polizia veterinaria. Aggiornamento al 18 giugno 2009. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2009
pagine: 322
30,00 28,50

Paul Ricoeur e la psicoanalisi. Testi scelti

Paul Ricoeur e la psicoanalisi. Testi scelti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 176
Unanimemente considerato tra i maggiori filosofi della contemporaneità, Paul Ricoeur è probabilmente anche quello con cui gli psicoanalisti più si sono confrontati. La ragione di ciò risiede soprattutto nella sua fondamentale opera del '65 Dell'Interpretazione. Saggio su Freud, per più di una ragione anticipatrice di temi e problematiche che solo nei decenni successivi diverranno centrali in ambito psicoanalitico. Dopo quest'opera, il filosofo non si è più sistematicamente confrontato con la psicoanalisi; nondimeno ha saputo fornirle contributi "indiretti" e occasioni di riflessione attraverso tutte le sue opere maggiori degli anni '80 e '90 dedicate ai temi del Sé, del Tempo e della Narrazione. Oltre a ciò, ha tuttavia specificamente dedicato alla psicoanalisi brevi saggi e interviste, oggi difficilmente reperibili, ma ricchi di acutissime notazioni. Il presente volume li raccoglie, presentando nel contempo una recente intervista-conversazione, rilasciata in occasione del suo novantesimo compleanno. In essa, oltre ad una revisione di certe precedenti posizioni, il rapporto tra ermeneutica e psicoanalisi è affrontato alla luce dei suoi ultimi studi che concernono i problemi della rappresentazione, del linguaggio e della traduzione e, su di un piano etico, il passaggio "da una filosofia della colpa ad una filosofia della compassione".
23,00

Il regolamento di polizia veterinaria annotato, integrato, aggiornato al 15 marzo 2007

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2007
pagine: 1560
118,00 112,10

Psicoanalisi ed ermeneutica. Prospettive continentali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il raffronto con la filosofia ermeneutica rappresenta un nodo cruciale nello sviluppo teorico e clinico della psicoanalisi, sebbene la sua portata sia stata sinora limitata da una ricezione troppo ristretta e unilaterale. Ciò ha condotto ad alcuni equivoci, quali l'enfasi su una narrazione coerente e autoconclusa o su certe tendenze relativiste, aspetti che hanno attirato soprattutto quelle correnti della psicoanalisi nordamericana sensibili alla così detta "crisi della metapsicologia". Il confronto della psicoanalisi con l'ermeneutica come disciplina molteplice, dalle radici tipicamente europee (cioè, come oggi è invalso dire, continentali) con il suo duplice versante, metodico e ontologico, consente, grazie anche all'incontro con la fenomenologia, non solo un approfondimento dei nuclei epistemologici fondamentali ma anche l'apertura di prospettive senz'altro utili nel lavoro clinico.
22,00 20,90

Theatrum machinarum novum (1662)

Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 1985
pagine: 406
56,00 53,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.