Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. M. Varanini

Biografia e opere di G. M. Varanini

Olivi e olio nel Medioevo italiano

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 444
In questo volume vengono analizzati per l'area italiana, su base regionale, tutti i diversi aspetti del complesso rapporto fra l'uomo, l'olivo e l'olio nel medioevo. Pratiche colturali, tecniche di produzione, commerci e destinazioni alimentari, industriali e liturgiche vengono "reinventati" nel corso del medioevo in relazione a nuovi assetti del territorio rurale, a esigenze di mercato, a rinnovati riferimenti simbolici. La storia di questa pianta e del suo prodotto diviene uno spaccato delle trasformazioni della natura, delle strutture economiche e della cultura nel medioevo italiano.
33,00 31,35

Il castello di Illasi. Storia e archeologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 211
69,00 65,55

80,00 76,00

Le Alpi medievali nello sviluppo delle regioni contermini

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 299
Peculiare dell'area alpina è il concetto di circolazione, di 'cerniera', di spazio che separa e unisce; e nello stesso tempo le Alpi, come tutte le montagne, sono anche il luogo tipico di sistemi sociali ed economici tradizionali, caratterizzati dalla lunga durata e dai ritmi lenti di sviluppo. I saggi raccolti in questo volume individuano alcuni soggetti istituzionali e alcune realtà specifiche, in grado di rispecchiare per i secoli del pieno e del tardo medioevo alcuni aspetti di questa circolazione e di questa stabilità. I temi scelti sono quelli delle comunità rurali e delle aristocrazie, del notariato, della circolazione degli uomini e dei beni attraverso gli itinerari stradali.
28,49 27,07

Signori regimi signorili e statuti nel tardo Medioevo

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2003
pagine: 420
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.