Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Garzone

Biografia e opere di G. Garzone

Quale curriculum linguistico per l'azienda? Linguisti ed aziendalisti a confronto
37,00

Lingue culture mediazioni (LCM Journal). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 216
Contenuti: Conceptualising Linguistic and Cultural Mediation, James Archibald, Giuliana Elena Garzone - An Interactional Perspective on Interpreting as Mediation, Claudio Baraldi - Negotiating Renditions in and through Talk: Some Notes on the Contribution of Conversation Analysis to the Study of Interpreter-mediated Interaction, Laura Gavioli - Negotiating the Terminological Borders of Language Mediation' in English and Italian. A Discussion on the Repercussions of Terminology on the Practice, Self-perception and Role of Language Mediators in Italy, Mette Rudvin, Cinzia Giacinta Spinzi - Al di là delle denominazioni: limiti e orizzonti di ruoli e funzioni del mediatore linguistico-culturale, Mariachiara Russo - Extension du domaine de la médiation, Daniel Coste, Marisa Cavalli - Arbitraire du langage et traduction: de l'interprétation du texte à la médiation de l'autre, Alberto Bramati - The Language of Tourists in English and Italian Travel Blogs and Trip Reports: a Corpus-based Analysis, Angela D'Egidio - Mediatori e mediati: riflessioni sugli italianismi di moda in francese, inglese e tedesco, Giuseppe Sergio - Mediazione e stampa cinese in lingua inglese, Bettina Mottura.
30,00 28,50

Il linguaggio giuridico. Prospettive interdisciplinari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XX-304
30,00 28,50

Lingua, mediazione linguistica e interferenza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 384
Nel mondo contemporaneo, la diffusione di testi linguisticamente mediati e la costante esposizione dei parlanti a lingue diverse nei rapporti internazionali e attraverso i mass media danno luogo ad una situazione di contatto linguistico senza precedenti, creando le condizioni favorevoli a fenomeni importanti di interferenza, tali da avere potenzialmente un influsso determinante sull'evoluzione della lingua. Sul versante linguistico il volume focalizza le variazioni, rispetto al passato, nei meccanismi evolutivi della lingua connesse al mutato scenario dei rapporti internazionali e interculturali, su quello traduttologico valuta la lingua delle traduzioni nella prospettiva del sistema ricevente.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.