Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Favaro

Biografia e opere di G. Favaro

L'italiano con noi. B1. Italiano per stranieri. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
9,70 8,44

Incontri di infanzie. I bambini dell'immigrazione nei servizi educativi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 272
Indice dei saggi: Famiglie immigrate e servizi educativi per l'infanzia: una relazione da costruire, di Grazielle Favaro; Modelli pedagogici e gestione delle differenze, di Antonio Genovese; Chi è il bambino straniero? Educazione e costruzione sociale dell'etnicità, di Letizia Caronia; L'inserimento dei bambini stranieri: aspetti linguistici e di socializzazione, di Gabriele Pallotti; A partire dalla ricerca: un percorso di formazione, di Tatiana Dodaro; I servizi per l'infanzia in una società complessa, di Patrizia Orsola Ghedini.
22,00 20,90

Nello stesso nido. Famiglie e bambini stranieri nei servizi educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 320
I servizi educativi per i più piccoli sono i primi luoghi dell'integrazione interculturale: sono gli spazi entro i quali i bambini s'incontrano con le differenze del quotidiano condiviso, e dove i genitori mettono a confronto i loro modelli educativi e di cura dei figli, mentre gli educatori accolgono, mediano e intrecciano attese diverse. Negli ultimi anni, i servizi per la prima infanzia accolgono sempre più genitori e bambini che hanno le loro origini altrove e che hanno vissuto il viaggio di migrazione. Tracce e frammenti di culture diverse entrano dunque, insieme a loro, nei servizi per tutti: pongono domande, sollecitano risposte, attendono di essere integrate nella storia di tutti. La metà circa dei minori stranieri presenti oggi in Italia è nata nel nostro paese e diventerà a tutti gli effetti, alla maggiore età, cittadino italiano. Sono questi gli utenti, reali o potenziali, che sollecitano gli asili nido a esplorare con più attenzione i temi della cura dei piccoli in contesti diversi, le rappresentazioni culturali dell'infanzia, la diversità degli input educativi precoci.
34,00 32,30

Ti racconto il mio paese. Cina

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 80
12,00 11,40

Mille parole. L'italiano per ragazzi dalla A alla Z

Mille parole. L'italiano per ragazzi dalla A alla Z

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 186
Un dizionario illustrato e colorato attraverso il quale i bambini in età scolare possono prendere confidenza con le parole della nostra lingua e, allo stesso tempo, imparare come si vive nelle nostre città, orientandosi negli usi e costumi del nostro mondo.
16,50

Parole a più voci

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 96
16,50 15,68

19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.