Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Di Stefano

Biografia e opere di J. Manuel Megias

Psiche e società: la polis siciliana tra conservazione e trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Cosa ci fa paura? Perché ancora sentiamo il bisogno di ancorarci a valori ed ideologie, apparentemente rassicuranti, ma che esprimono di fatto un bisogno di fondamentalismo, analogo a quello presente in altre culture? Sulla base di quali profondi bisogni i cittadini entrano in rapporto con le istituzioni e come esse vengono rappresentate? Il volume si pone due obiettivi fondamentali: sottolineare la necessità che la psicologia cominci concretamente a prendersi cura dei problemi della polis, e cioè di quella dimensione politica, culturale e mentale a un tempo, che attraversa gli individui e che dovrebbe costantemente costringerci a ripensare la questione del rapporto con l'Altro, con l'alterità, col sociale; avanzare, sulla base delle conclusioni e delle riflessioni contenute in ciascuno dei lavori di ricerca, proposte di intervento. Nello specifico, il volume raccoglie lavori di ricerca su temi di straordinaria problematicità all'interno del nostro contesto: mafia, autoritarismi, nuovi pregiudizi, sempre affrontati in ottica psicosociodinamica ed assumendo un atteggiamento che si sforza di richiamare la psicologia alla sua "responsabilità politica".
20,00 19,00

La governance delle società quotate. Tra best practice internazionali e tradizioni aziendali italiane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 136
L'importanza riconosciuta negli ultimi anni alla tutela dei diritti degli azionisti e di tutti i "portatori di interessi" ha posto la corporate governance al centro di un vivace dibattito che ha investito il mondo operativo e suscitato la crescente attenzione degli studiosi di matrice giuridica ed aziendale. Le informazioni sulle tematiche di corporate governance tendono a costituire un'importante fonte di notizie per il formarsi delle opinioni degli stakeholder; esse rientrano infatti nella gamma di informazioni ritenute potenzialmente utili per aumentare il grado di accountability dei vertici aziendali, nonché la trasparenza e dunque l'efficienza dei mercati finanziari.
21,00 19,95

Rivista di filologia e letterature ispaniche

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 204
31,00 29,45

Rivista di filologia e letterature ispaniche (1999). Volume Vol. 2

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2000
pagine: 272
25,82 24,53

23,24 22,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.