Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Da Molin

Biografia e opere di G. Da Molin

Percorsi condivisi. Ricerche su popolazione, ambiente e salute

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 402
38,00 36,10

Donne. Ricerche sul lavoro, salute e violenza nella società contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 152
18,00 17,10

Pensieri complici. Ricerche e riflessioni su comunicazione, popolazione, salute e ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 304
Il volume "Pensieri complici" si inserisce nella collana Itinerari di Ricerca del Centro Interuniversitario "Popolazione, ambiente e salute", rispecchiandone pienamente la connotazione. L'ottica con la quale si pubblicano i saggi qui raccolti è, infatti, la multidisciplinarietà. I gruppi di ricerca che hanno prodotto i lavori sono di diversa formazione: medici, demografi, statistici, matematici, storici affrontano, da angolazioni scientifiche differenti, una pluralità di ricerche legate alla popolazione, all'ambiente, alla salute e alla comunicazione. Molteplici sono, dunque, le metodologie, gli strumenti e le fonti utilizzate dai vari autori per affrontare problematiche di carattere demografico, sociale e sanitario, in una prospettiva sempre attenta al rapporto con il territorio.
22,00 20,90

La cultura della vita. Seconda indagine sociodemografica sui giovani

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 224
Questo volume offre un quadro interessante di alcuni significativi modi di vivere la condizione giovanile nella nostra realtà territoriale, nella consapevolezza che i giovani costituiscono un oggetto di osservazione privilegiato dei mutamenti sociali. Le indagini puntano l'attenzione su specifici aspetti che caratterizzano l'universo giovanile nella società contemporanea: gli stili di vita e le aspettative delle nuove generazioni, il rapporto con i media, le abitudini connesse al divertimento notturno, il consumo di bevande alcoliche e l'atteggiamento nei confronti del fumo di sigaretta, la percezione della violenza, il rapporto con la propria salute costituiscono alcune delle tematiche affrontate. Quanti hanno il compito di informare e formare insegnanti e genitori, medici, educatori, assistenti sociali potranno trarre da questa pubblicazione utili strumenti per comprendere come sta evolvendo il sistema dei valori e delle attese che accompagna l'ingresso dei giovani nella vita adulta e per individuare i modi e le forme in cui questo delicato passaggio si traduce nei comportamenti e negli atteggiamenti relazionali delle nuove generazioni.
20,00 19,00

Ritratti di famiglia e infanzia. Modelli differenziali nella società del passato

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 208
"Il volume raccoglie i contributi presentati nell'ambito della sessione Famiglia e infanzia: modelli differenziali nella società del passato del Convegno Internazionale Demografia e diversità: convergenze e divergenze nell'esperienza storica italiana, promosso dalla Società Italiana di Demografia Storica (S.I.De.S.), tenutosi a Napoli dal 5 al 7 novembre 2009. La sessione, di cui sono stata organizzatrice, ha affrontato due temi fondamentali della ricerca storico-demografica, la famiglia e l'infanzia, entrambi declinati nell'ottica di un'analisi che genera convergenze e divergenze, per richiamare l'obiettivo scientifico del convegno, e che necessariamente aprono alla ricerca storica originali prospettive d'indagine sulla base di nuove fonti e interessanti approcci metodologici."
18,00 17,10

Popolazione e stili di vita. Indagini sociodemografiche tra generazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2006
pagine: 224
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.