Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di François Roux

Biografia e opere di François Roux

Pediatria. Il ruolo del medicinale omeopatico

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 288
La pediatria rappresenta uno dei principali argomenti per i quali vengono chiesti consigli in farmacia e, spesso, una porta di accesso per l'omeopatia all'interno delle famiglie. La pediatria e l'omeopatia sono infatti due specializzazioni felicemente complementari perché i medicinali omeopatici apportano incontestabilmente un plus alla medicina pediatrica (a condizione di conoscerne le indicazioni e i limiti), grazie alla loro efficacia, all'assenza di effetti tossici e alla completezza della loro azione. Poter consigliare o prescrivere un trattamento omeopatico adatto è un reale vantaggio per i professionisti della salute. Il volume illustra le diverse patologie caratterizzate da una sintomatologia acuta presentandole in base all’età del paziente: dal neonato fino all’adolescente. Ogni patologia è accompagnata da note di fisiopatologia, da un albero decisionale e da casi clinici che guidano il lettore dai sintomi alla prescrizione
25,00 23,75

L'accompagnamento del paziente oncologico. Il ruolo del medicinale omeopatico

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2015
pagine: 176
I trattamenti antitumorali comportano numerosi effetti collaterali e i pazienti si rivolgono sempre più alle terapie di supporto per migliorare la propria qualità di vita. L'omeopatia figura al primo posto tra le medicine complementari utilizzate. Poter consigliare o prescrivere un trattamento omeopatico adatto è un reale vantaggio per i professionisti della salute. Ma è necessario individuare quali effetti collaterali possono essere gestiti e soprattutto con quali farmaci omeopatici. Il testo è una guida pratica che risponde esattamente a questa esigenza. Il testo è suddiviso in 5 sezioni a seconda dei diversi ambiti di utilizzo e ogni patologia descritta è accompagnata da note di fisiopatologia, da un albero decisionale e da casi clinici che guidano il lettore dai sintomi alla prescrizione.
25,00 23,75

Trattamenti omeopatici di supporto in oncologia

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2014
pagine: 336
Sia che si pratichi l'allopatia, sia che si pratichi l'omeopatia, la qualità di vita dei pazienti oncologici deve essere oggetto di attenzione da parte del medico. A questo proposito, i trattamenti di supporto devono essere somministrati con la stessa attenzione riservata ai trattamenti antitumorali specifici, per prevenirne al meglio gli effetti collaterali. In questo contesto l'omeopatia, che non può in alcun caso sostituirsi ai trattamenti convenzionali, si integra nell'ambito di una presa in carico multidisciplinare. La terapia omeopatica ci permette di fornire una risposta a molti problemi indotti dalla malattia oncologica o dai suoi trattamenti. In questo volume, gli autori forniscono un prezioso e aggiornato strumento di riferimento per poter affrontare il follow-up dei pazienti sottoposti a trattamento oncologico attraverso schede di facile consultazione, con una presentazione farmacologica di ciascun farmaco antitumorale, seguita dalla descrizione dei principali medicinali omeopatici indicati per gli effetti collaterali incontrati abitualmente e l'indicazione del trattamento da instaurare al più presto, se possibile prima di iniziare la chemioterapia.
59,00 56,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.