Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Zacchè

Biografia e opere di Francesco Zacchè

Criterio di necessità e misure cautelari personali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: VIII-152
15,00 14,25

La prova documentale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-240
Tradizionalmente, nel settore giuridico, il documento stricto sensu è quello scritto. Nel tempo, però, il progresso tecnologico ha spinto la dottrina, prima, e il legislatore, poi, ad aggiornarne la nozione, fino al punto di farla coincidere col suo significato etimologico. Per il mondo del diritto, dunque, ciò che costituisce il documento è, anzitutto, la cosa che incorpora i segni e che può essere del materiale più diverso: pietra, tavole cerate, carta, nastromagnetofonico, pellicola cinematografica o fotografica (in negativo o a stampa) e simili, sino alle odierne memorie informatiche o elettroniche. Anche il contenuto rappresentativo è variabile: l'importante è che "il fatto rappresentato" abbia "rilevanza giuridica". Circa il requisito dell'intenzionalità, infine, si è affermata la sua superfluità per giustificare la documentalità di materiale ottenuto attraverso l'impiego casuale di strumenti di rappresentazione.
30,00 28,50

Giudizio abbreviato

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.