Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Guarino

Biografia e opere di Francesco Guarino

«L'uomo è l'acqua». Il rapporto ancestrale tra l'uomo e l'acqua

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 216
Questo libro è stato pensato e scritto per introdurre il lettore verso una più ampia riflessione del rapporto ancestrale tra l'uomo e l'acqua valutando il processo che ha determinato lo sviluppo umano. Tesi di natura biogenetica, che partendo da un'analisi della filogenesi umana, considera i processi di natura ontogenetica, per analizzare gli aspetti che riguardano il lungo e complesso percorso che, i processi evolutivi della specie e gli articolati aspetti di apprendimento si legano alla motricità in acqua. Il testo analizza aspetti fisiologici, biomeccanici e pedagogici per finire allo studio delle discipline acquatiche ed ai processi energetici e nutrizionali. Si rivolge agli studenti di scienze motorie ed a tutti coloro che vogliano approfondire o siano intrigati da tali tematiche.
23,00 21,85

PED. Percorso esperienziale didattico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
La scuola è il sistema costantemente in prima linea nello sviluppo di strategie preventive ed educative finalizzate alla riduzione dei comportamenti a rischio e alla diffusione dei comportamenti protettivi in età evolutiva. È dunque l'ambiente elettivo in cui sviluppare la metodologia prevista all'interno di questo manuale. Il volume propone infatti il metodo PED Percorso Esperienziale Didattico in cui la scuola funziona da "contenitore", agisce da "promotore", si struttura come "Integratore di relazioni" tra pari e tra adulti e adolescenti e si apre alla collaborazione con agenzie esterne, deputate alla tutela della salute e del benessere, l'azienda sanitaria in primo luogo. Il metodo PED costituisce una "punta avanzata" di un modello operativo che segna decisamente un nuovo ambito di intervento, rispetto al passato, per chi vuole parlare di salute con gli adolescenti all'interno dell'esperienza scolastica. Il PED è un esempio di strategia innovativa che si distanzia da modelli obsoleti in vigore nel passato fortemente centrati sulla figura dell'esperto esterno come unico promotore-attore delle strategie preventive all'interno del gruppo classe. Questo movimento è stato responsabile delle più significative trasformazioni che hanno contaminato non solo il modello di scuola nel quale è andato a diffondersi, ma anche le metodologie didattiche, lo sviluppo di progetti e processi di apprendimento innovativo.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.