Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Capasso

Biografia e opere di Stefano Castaldo

Farmacognosia. Botanica, chimica e farmacologia delle piante medicinali

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 490
Negli ultimi anni la farmacognosia ha conosciuto una grande evoluzione grazie a nuove tecniche e a nuovi strumenti d'indagine. In particolare si sono notevolmente ampliate le conoscenze scientifiche sulle piante medicinali. Tali nozioni chimiche, botaniche e farmacologiche sono raccolte in quest'opera rivolta non solo agli studenti, ai farmacisti, ai medici e agli erboristi, ma anche ai fitochimici e ai farmacologi impegnati nelle università e nelle industrie farmaceutiche. La nuova edizione conserva la struttura della precedente ma ne aggiorna profondamente i contenuti. Particolare attenzione è stata dedicata all'impiego terapeutico e agli effetti indesiderati delle diverse droghe vegetali. Un formulario fitoterapico, un indice terapeutico e un vasto apparato iconografico arricchiscono il volume.
88,39 83,97

La fitoterapia in uno sguardo

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 110
51,99 49,39

Farmacognosia applicata. Controllo di qualità delle droghe vegetali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 184
Il processo di identificazione è per una droga vegetale di enorme importanza ai fini dell'efficacia e sicurezza della stessa. Infatti la risposta terapeutica e gli effetti indesiderati sono fortemente condizionati dall'identificazione della droga e dalla presenza di contaminanti botanici. Il testo si compone di due parti; la prima sintetizza gli aspetti diagnostici che indirizzano verso il riconoscimento della droga vegetale, mentre la seconda descrive gli aspetti macro- e microscopici della droga ed i saggi chimici e farmacologici che consentono con certezza l'identificazione della stessa. Infine, l'ultima parte riporta alcuni esempi di cromatogrammi e di tracciati di organi isolati. Il volume sarà utile agli studenti e a tutti coloro che, per la loro attività professionale, devono identificare le droghe vegetali ed evidenziare eventuali corpi vegetali estranei.
83,19 79,03

Lassativi. Impiego razionale dei lassativi nella stipsi

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 108
Questo volume è un compendio sui lassativi. Esso copre tutti gli aspetti dell'uso clinico dei lassativi completo di informazioni fisiopatologiche correlate con la stipsi. I meccanismi d'azione delle principali classi di lassativi sono ampiamente descritti. Il testo riporta illustrazioni che aiutano a comprendere le origini dei lassativi vegetali e la farmacologia di quelli più interessanti. Medici, farmacisti, erboristi, infermieri e studenti troveranno questo volume interessante ed utile.
22,95 21,80

Fitofarmacovigilanza: vigilanza sulla sicurezza dei prodotti fitoterapici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 218
51,99 49,39

Fitoterapia. Impiego razionale delle droghe vegetali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XXX-1032
Negli ultimi anni la fitoterapia si è arricchita di un certo numero di prodotti vegetali che in commercio possono trovarsi come specialità medicinali, farmaci da banco, prodotti galenici o semplicemente come prodotti erboristici. L'intento di questo volume è quello di mettere a disposizione di medici, farmacisti ed erboristi, nonchè agli studenti uno strumento moderno, ma anche semplice, che possa fornire informazioni essenziali e scientificamente provate sul corretto impiego dei prodotti fitoterapici.
124,79 118,55

La fibra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: X-88
18,71 17,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.