Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Villanti

Biografia e opere di Francesca Villanti

Van Gogh. Capolavori dal Kröller-Müller Museum

Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2022
pagine: 208
Lo straordinario percorso umano e artistico del maestro olandese attraverso una selezione di capolavori Cinquanta opere di Vincent van Gogh provenienti dal prestigioso Kröller-Müller Museum di Otterlo - che custodisce uno dei più grandi patrimoni delle opere di Van Gogh - offrono un'occasione straordinaria per entrare in contatto con la visione di un artista che ha saputo rappresentare in modo esemplare, con la forza delle sue pennellate, la sua idea della realtà, riuscendo a trasmettere un mondo interiore carico di sentimenti ed emozioni, e uno spaccato di vita del suo tempo che il suo sguardo ci restituisce insieme al suo profondo significato, a volte semplice, a volte invece inquieto e drammatico Questo volume documenta l'intero percorso del pittore olandese a partire dall'appassionato rapporto con gli scuri paesaggi della prima giovinezza, quando si dedica allo studio sacrale del lavoro della terra. Figure che agiscono in una severa quotidianità sono esempi di un intenso rapporto con la verità del mondo di Van Gogh. La grandezza dell'artista si rivela nell'espressività dei volti, negli atteggiamenti dei corpi, nella fatica intesa come ineluttabile destino. Il soggiorno parigino apre a un'appassionata ricerca del colore, alla conquista di un linguaggio più immediato e cromaticamente vibrante. Van Gogh scopre la forza del colore impressionista, si emoziona di fronte alle soluzioni scientifiche del divisionismo di Seurat. L'immersione nella luce e nel calore del sud genera aperture ancora maggiori verso eccessi cromatici e voluttà di penetrazione dell'elemento naturale. Negli ultimi anni torna la figura del seminatore, solenne nell'epico gesto, anche se presto interviene un espandersi esistenziale dell'ombra. Il giardino dell'ospedale di Saint-Rémy assume l'aspetto di un intricato tumulto, mentre lo scoscendimento di un burrone sembra inghiottire ogni speranza e la rappresentazione di un vecchio diviene immagine di una disperazione fatale.
35,00 33,25

Chagall. Testimone del suo tempo

Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 192
Considerato uno dei più grandi interpreti della pittura del Novecento, Marc Chagall si distingue come un maestro del colore e delle emozioni. Artista che ha affrontato con coraggio temi come l’esilio e il dolore del distacco, senza mai perdere di vista l’amore, i sogni e le divinità. La sua capacità di comunicare temi universali attraverso un linguaggio poetico e onirico gli permette di toccare il cuore di tutti. Nelle sue opere, Chagall affronta argomenti cari a lui, come l’attaccamento alla terra natia, la religione, la ricerca del proprio posto nel mondo, l’amore e la poesia. Nel corso della sua carriera, attraverso dipinti e scritti, ha creato un universo personale, un mondo lirico e fantastico nel quale tutto è possibile. Questa monografia raccoglie una selezione di oltre duecento opere, tra dipinti e lavori su carta che ci accompagneranno in un viaggio straordinario e consentiranno di comprendere la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.