Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Giacomelli

Biografia e opere di Francesca Giacomelli

Enzo Mari. Drawings. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 208
"I disegni di Enzo Mari sono il risultato delle sue riflessioni da autodidatta che non accetta i recinti dell’insegnamento. Mari non sopporta il morso o la sella, come un cavallo di razza cavalcato a pelo nel Palio, si ribella alle convenzioni, non pratica l’ironia e crede possibile dirigere le economie, incanalare il pensiero, pianificare il presente e il futuro." (Massimo Minini). Enzo Mari è stato un inventore di linguaggi, da lui considerati strumenti necessari a “migliorare la qualità e l’efficacia di comunicazione della conoscenza”. Definire la sua disciplina e il suo mestiere è impossibile: artista, progettista, architetto, grafico, ma anche teorico, pedagogista, intellettuale, forse filosofo, certamente utopista, che ha saputo programmare rivoluzioni silenziose che restano, ancora oggi, spesso incomprese. Queste sono solo alcune delle tante sfaccettature di una personalità complessa e rivoluzionaria. Intento di questo volume è creare un atlante mnemonico dei disegni di Mari utile all’esplorazione e alla comprensione delle sue complesse sfumature di ricerca, che costituiscono le radici del suo metodo.
34,00 32,30

Enzo Mari curated by Hans Hulrich Obrist. Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre 2020-18 aprile 2021)

Libro: Libro in brossura
editore: ELECTA
anno edizione: 2020
pagine: 544
Il volume, che accompagna la grande retrospettiva "Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist" (Triennale di Milano, 17 ottobre 2020 - 18 aprile 2021), celebra il lavoro e il pensiero di Enzo Mari, uno dei principali maestri e teorici del design italiano, ricostruiti principalmente attraverso il costante dialogo, coltivato negli anni, con il curatore Hans Ulrich Obrist. Progetti, disegni, materiali inediti di archivio, saggi e interviste documentano oltre 60 anni di attività, tracciando per la prima volta un percorso organico ed esaustivo, articolato in 19 "piattaforme di ricerca", capace di restituire la sensibilità di Mari designer, artista, critico e teorico, e l'acuta attualità del suo pensiero. Secondo Mari, il design è tale soltanto se comunica anche conoscenza: i progetti, resistenti alla prova spietata dal tempo, sono concepiti per essere sostenibili, sia nella loro materialità sia nell'estetica, e accessibili a tutti. Come ricorda Hans Ulrich Obrist "Per Enzo tutto ruota intorno all'oggetto, e solo il buon design è destinato a trionfare". Accanto all'approfondimento monografico, e al regesto completo delle opere, il catalogo è arricchito da numerose interviste e da suggestivi contributi di progettisti e artisti di fama internazionale, invitati dal curatore a rendere omaggio al lavoro e alla figura di Enzo Mari attraverso le loro opere. Il libro esce con 5 copertine diverse. Edizione in inglese.
49,00 46,55

Il mondo invisibile dei pazienti fragili. La fragilità interpretata dalla medicina di famiglia mediante la teoria della complessità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: XLV
Gli autori propongono un quadro concettuale di riferimento entro cui sviluppare i temi dell'anziano fragile e dell'organizzazione dell'assistenza primaria. La fragilità viene descritta attraverso due metriche operative: una analitica dei determinanti della fragilità e una sintetica della fragilità stessa. La prima è finalizzata ad individuare la risposta assistenziale più appropriata, mentre la seconda esprime lo stato del paziente. Nel testo sono descritti i processi di assistenza domiciliare integrata per il paziente fragile sperimentati in vari anni di attività nel Veneto e i risultati dell'utilizzo di una innovativa scheda di valutazione multidimensionale del paziente fragile testata da un gruppo di medici di medicina generale. Le tesi esposte sono il frutto di un approccio induttivo, basato su esperienze pluriennali sul campo, dove si è incontrata la fragilità, si è faticato a comprenderla e si è cercato un "filo rosso" che potesse condurre, secondo un classico percorso bottom up, a risposte efficaci. Il libro si rivolge a medici di medicina generale, studenti di medicina, operatori e amministratori socio-sanitari, pazienti e membri di associazioni di pazienti, ricercatori ed esperti di economia ed organizzazione sanitaria, politici e a tutti coloro che desiderano riflettere sui bisogni emergenti di salute e sulla costruzione di nuovi modelli organizzativi delle cure primarie. Dedicato agli esploratori di nuovi mondi, consapevoli che il cammino si fa andando.
43,00 40,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.