Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Fortino

Biografia e opere di Samantha Bruzzone

Orgoglio e pregiudizio

Libro: Libro rilegato
editore: Moon
anno edizione: 2025
pagine: 112
Il romanzo più famoso di Jane Austen, “Orgoglio e Pregiudizio”, riadattato in una veste moderna, con illustrazioni vivaci e frizzanti stile fumetto. Con finestrelle ed elementi interattivi che aiutano a immergersi nel meraviglioso mondo di Elizabeth Bennet, della sua famiglia e dell’affascinante Mr Darcy. Età di lettura: da 8 anni.
12,90 12,26

La molla e il cellulare. Che differenza c’è tra una scoperta e un’invenzione?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 182
“Papà, vorrei fare l’inventore, ma ormai hanno inventato tutto!” disse un giorno a suo padre un bambino che si chiamava Federico. Anzi, che si chiama Federico. Per la precisione, Federico Faggin, noto per essere l’inventore del microchip e del touchscreen. Si vede che proprio tutto non avevano ancora inventato... Faggin è, a tutti gli effetti, un inventore: cioè, non ha scoperto niente di nuovo, ma ha montato insieme pezzi già esistenti per ottenere un oggetto nuovo, che prima non esisteva, e che era capace di fare cose mai viste prima. Trasformare il tocco di un dito in un tratto di penna, per esempio. Una scoperta, invece, è la descrizione di qualcosa che c’era già. Oppure è collegare due fenomeni apparentemente molto distanti. L’elettricità c’era già prima che Alessandro Volta facesse i suoi esperimenti: miliardi di fulmini si sono abbattuti sulla Terra prima che capissimo che un fulmine che schianta un albero e la strana sensazione che proviamo quando accarezziamo un gatto hanno esattamente la stessa origine. Scoperta e invenzione sono due cose differenti, e per cercare di spiegarlo useremo un oggetto che usi parecchio e che conosci molto poco. Esatto, il tuo cellulare. Età di lettura: da 11 anni.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.