Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Petruccelli

Biografia e opere di Filippo Petruccelli

Identità di genere. Consulenza tecnica per la riattribuzione del sesso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il termine identità di genere indica il vissuto personale di esistere nel tempo continuando ad essere se stessi malgrado i cambiamenti che avvengono durante l'intero arco di vita. Si tratta della percezione unitaria e persistente di se stessi come appartenente al genere maschile o femminile o ambivalente (di grado minore o maggiore). Il soggetto può vivere la non corrispondenza in modo ambiguo, ambivalente o lineare al punto da non riconoscersi appartenente al proprio sesso biologico e/o riconoscersi e desiderare di appartenere all'altro sesso. La disforia di genere rappresenta la condizione in cui c'è discordanza, parziale o completa, tra il sesso di nascita da un lato, e il genere codificato dal cervello, dall'altro, e rappresenta da sempre un argomento piuttosto dibattuto in ambito clinico, giuridico e mediatico. Il volume raccoglie contributi esplicativi ed applicativi derivati dall'esperienza professionale e clinica degli autori, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per tutti gli operatori impegnati nei campi della psicologia, della sessuologia, della giustizia, dell'educazione e della divulgazione di massa.
19,00 18,05

Introduzione alla psicologia giuridica. Campi applicativi e metodologie d'intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 384
Il volume affronta i temi più attuali nei vari campi applicativi del processo civile, del processo penale e degli altri ambiti giudiziari, con un aggiornamento critico rispetto alle diverse metodologie di intervento da applicare in settori estremamente delicati, come la valutazione della scena del crimine e il "profilino", la raccolta e la valutazione della testimonianza infantile. Sono affrontati temi relativamente nuovi, quali: la rilevazione della sindrome di alienazione genitoriale, la mediazione familiare, la valutazione del danno da mobbing, la negoziazione applicata alle situazioni di crisi in presenza di ostaggi, la sindrome di Stoccolma.
43,00 40,85

Argomenti di psicologia giuridica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 336
La psicologia giuridica rappresenta un settore scientifico interdisciplinare in continua espansione. Il testo affronta le questioni relative alla psicologia nell'ambito del processo penale e civile e quelle che riguardano la psicologia clinica forense. Offre indicazioni pratiche, in particolare per quel che attiene la metodologia psichiatrica e psicologica di tipo peritale, sia in ambito civile che penale. Infine, diversi capitoli affrontano il tema dell'abuso sessuale infantile, una problematica molto articolata che richiede interventi altamente specializzati, soprattutto nelle varie fasi dell'ascolto del minore e vittima-testimone. Altre questioni affrontate sono il danno psicologico e la mediazione sociale e familiare.
32,00 30,40

Bilancio di competenze e orientamento professionale e scolastico. Dalla pratica alla teoria: l'esperienza della provincia di Latina

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
L'orientamento permette all'individuo di acquisire quella consapevolezza . cognitiva, emotiva e sociale - fondamentale per affrontare una o più scelte; rappresenta uno strumento necessario per aiutare le persone nei difficili momenti di passaggio da una scuola ad un'altra, dal mondo della scuola e quello lavorativo, da un lavoro ad un altro. Si tratta, ormai, di un processo continuo a cui ricorrere più volte nel corso della vita professionale a causa della flessibilità intrinseca nel mercato del lavoro. Il bilancio di competenze ne rappresenta una specifica tecnica che favorisce l'individuo, nella fase di scelta, a riflettere su se stesso, sulle capacità tecniche e trasversali acquisite nella propria esperienza formativa, lavorativa e personale - alcune ignote, non espresse o non ritenute tali - in modo da realizzare un incastro efficace tra domanda e offerta di lavoro. A partire da queste riflessioni, il presente volume riporta l'esperienza realizzata dalla Provincia di Latina che ha realizzato una serie di interventi tesi a contrastare gli effetti dell'attuale crisi occupazionale basati sugli strumenti di cui sopra. Per orientare meglio il lettore il libro è stato suddiviso in due parti. La prima illustra la tecnica del bilancio di competenze, la seconda è dedicata all'argomento dell'orientamento professionale e scolastico.
25,00 23,75

La relazione d'aiuto nella psicoterapia strategica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Nel lavoro psicoterapeutico è d'importanza fondamentale riuscire ad entrare in relazione con l'altro e farlo in maniera empatica, autentica ed efficace, poiché è la relazione stessa a costituirsi come vero e proprio strumento di lavoro. Questa interazione prende il nome di relazione d'aiuto ed è intesa come un rapporto terapeutico in cui il clinico ha lo scopo di sostituire la costruzione di una realtà disfunzionale con un'altra che si adatti meglio alle circostanze della vita della persona. Il volume illustra come rafforzare le capacità comunicative del terapeuta e come usare le chiavi della comunicazione strategica in modo da trasformare il rapporto col paziente in un'autentica relazione terapeutica, ottenendo la sua collaborazione, il superamento delle resistenze e il cambiamento. In modo semplice e concreto viene illustrato il complesso sistema della relazione d'aiuto in ottica strategica. Vengono messi in luce i fondamenti teorici della comunicazione efficace e le diverse tecniche relative alla psicoterapia strategica al fine di riuscire ad entrare nella visione della realtà del paziente e scegliere efficacemente la strategia più adatta per ogni singolo caso.
24,50 23,28

Introduzione alla psicologia della pubblicità. Ambiti teorici e campi applicativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
Nel mondo moderno la pubblicità è divenuta, nel corso degli anni, una presenza costante, presente in molti ambiti della nostra vita quotidiana. I mezzi di comunicazione di massa trasmettono in diverse forme e in tutto l'arco della giornata migliaia di messaggi pubblicitari di diverso genere: è possibile trovarne nei giornali, durante le programmazioni televisive o al cinema, in internet, ma anche per strada, in metropolitana, nella nostra cassetta della posta, in forma di sms sul nostro cellulare, sulle buste della spesa. La pubblicità rappresenta un soggetto attivo nella creazione di altrettanti modelli culturali e stili di vita, grazie al fatto che essa crea intorno a ciascun prodotto pubblicizzato un mondo di attese e di riferimenti, ispirato a precisi modelli comportamentali e culturali, che non si rivolgono più unicamente al consumatore come individuo singolo, bensì ad esso in quanto soggetto sociale, che pensa, agisce e si muove all'interno di un ben definito contesto culturale, in cui la marca fornisce un modello di riferimento che risponde a bisogni sociali, emotivi e culturali, prima ancora che funzionali. È quanto spiega l'autore di questo volume, che illustra poi l'evoluzione del linguaggio pubblicitario, segnato nel corso degli anni da filosofie creative di diverso orientamento, delle tecniche psicologiche della persuasione e delle pratiche che caratterizzano l'attività professionale dei pubblicitari.
24,00 22,80

Psicologia dell'orientamento. Ambiti teorici e campi applicativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Questo testo rappresenta una panoramica dell'utilizzo della psicologia dell'orientamento a livello scolastico e professionale. Avvocato, psicologo e psicoterapeuta, professore associato di Psicologia dello sviluppo presso l'Università di Cassino, Filippo Petruccelli presenta degli spunti teorici sull'orientamento: storia e definizione, metodologie e strumenti utilizzabili, il bilancio di competenze, i processi decisionali, gli attivatori cognitivi e psicologici dello stesso. Vengono, infine, illustrati alcuni campi applicativi dell'orientamento: il counseling, l'orientamento nelle scuole, l'orientamento a livello universitario, l'orientamento professionale.
19,50 18,53

La scelta formativa: attitudini, competenze e motivazioni. Interventi, percorsi e ricerche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 384
In un'ottica in cui la capacità di orientarsi viene percepita come connessa alla capacità di operare scelte consapevoli fondate sull'esercizio critico del sapere, il volume si propone come punto di congiunzione tra il dibattito scientifico in materia di scelte scolastico-professionali e gli interventi che le diverse agenzie che si occupano di orientamento offrono a quanti si rivolgono ad esse. Il volume, che raccoglie i contributi dei maggiori studiosi italiani del settore dell'orientamento, si propone come punto di riferimento per studenti e operatori dell'orientamento, offrendo un panorama aggiornato sia degli studi e delle ricerche nel settore sia delle caratteristiche richieste agli interventi per essere al passo con l'attuale inquadramento operativo. Vengono, pertanto, proposti temi sia in chiave epistemologica di definizione concettuale, sia sotto forma di messa a punto di metodi e di strumenti operativi secondo la visione dell'orientamento formativo.
38,50 36,58

La mediazione scolastica. Teoria e pratica educativa

La mediazione scolastica. Teoria e pratica educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Vera e propria introduzione alla mediazione scolastica, questo volume fornisce un quadro di riferimento in cui vengono esplicitati i vari paradigmi teorici indispensabili per collocare e dare significato alla molteplicità dei dati che derivano dall'osservazione e dalla sperimentazione. Il testo presenta la mediazione scolastica come strumento efficace per un'azione di prevenzione dei conflitti e di risoluzione positiva degli stessi in età evolutiva, attraverso il potenziamento delle abilità prosociali dei bambini e dei giovani sia nelle relazioni intragenerazionali che nelle relazioni intergenerazionali. La cultura orientata alla mediazione esercita un'azione socio-educativa efficace nel fondare il senso di responsabilità civica dei giovani e nel rafforzarne l'identità attraverso la valorizzazione della prassi discorsiva che consente il riconoscimento di sé nel dialogo con l'altro. Il testo si propone come riferimento per studenti dell'area di Psicologia dell'educazione, ma nel contempo è guida teorico-pratica per insegnanti ed educatori che vogliano operare efficacemente nei contesti scolastici e socio-educativi.
27,50

Psicologia clinica. La storia, i metodi, gli strumenti. Un manuale introduttivo. Con test online per gli studenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
In questo volume si affrontano i principali contributi teorici e pratici provenienti dalla letteratura inerente la psicologia clinica, la sua storia e le direzioni attuali. Lo scopo del testo, però, è di introdurre il lettore ad una visione della psicologia clinica orientata non solo verso valutazioni di ordine intrapsichico ed alle modalità di trattamento individuali, ma alla considerazione del ruolo delle relazioni e del contesto nel perseguire il miglior adattamento possibile dell'individuo al suo ambiente. Gli autori, infatti, pongono molta attenzione al concetto di relazione ed al suo duplice significato: da una parte come elemento "oggettivo" che il clinico osserva, dall'altra come principale strumento dell'intervento clinico.
22,00 20,90

Introduzione alla psicologia dell'educazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Questo volume presenta uno degli approcci possibili allo studio dell'educazione, quello psicologico, definendone i costrutti teorici, le metodologie di ricerca e i risvolti applicativi. Il processo educativo affida la sua scientificità da un lato alle conoscenze psicologiche a cui fa riferimento, dall'altro alle metodologie di progettazione e di controllo che col tempo sperimenta. Nel testo vengono presentati degli spunti teorici sull'educazione: l'apprendimento, la relazione d'aiuto, il counseling, la peer education, il disagio e la dispersione, i processi decisionali, il bilancio delle competenze. Vengono poi illustrati alcuni campi applicativi della psicologia dell'educazione: il contesto scolastico, i mass media e lo sport.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.