Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Felisa Bermejo Calleja

Biografia e opere di Felisa Bermejo Calleja

Le sostantive spagnole

Libro
editore: CELID
anno edizione: 2017
pagine: 144
Questo studio si occupa delle subordinate sostantive spagnole in costante riferimento alle sostantive italiane, attraverso un approccio contrastivo. L’apprendimento e l’uso corretto e appropriato delle sostantive spagnole da parte di italofoni è una delle difficoltà più note e rilevanti della lingua spagnola, in particolare per quanto riguarda il modo verbale della subordinata. Per tale motivo, questo volume vuole offrire una base teorica ed essere anche uno strumento utile per la comprensione e l’apprendimento di tali strutture, e per la loro applicazione nella produzione linguistica. Il volume è organizzato in undici capitoli, sei dei quali dedicati al modo del verbo subordinato, e intende mettere a fuoco la problematica dell’alternanza sia tra indicativo e congiuntivo, sia tra finito e infinito. Appositi esercizi sono presentati al termine di ogni sezione; in appendice si trovano le soluzioni. Il volume si rivolge a studenti italofoni di spagnolo e a tutti gli italofoni con una conoscenza dello spagnolo a partire dal livello B1.
15,00 14,25

Le subordinate avverbiali. Uno studio contrastivo spagnolo-italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 352
Questa monografia, che si inserisce nell'ambito della linguistica contrastiva spagnolo-italiano, affronta lo studio sincronico delle subordinate avverbiali nelle due lingue. Tali subordinate sono esaminate in forma parallela sia nella descrizione teorica che nell'esemplificazione, costituita da enunciati tratti da corpora orali. I tipi analizzati sono otto: temporali, modali, causali, finali, consecutive, comparative, condizionali e concessive. Ad ogni tipo è dedicato un singolo capitolo, che fornisce sintesi parziali e tabelle con i nessi subordinanti in spagnolo e in italiano; queste ultime, oltre che efficaci per illustrare la ricerca, sono particolarmente utili nella pratica didattica delle due lingue. Lo studio della selezione del modo verbale nelle subordinate avverbiali, che costituisce il nucleo centrale del volume, permette di evidenziare le dissimmetrie che si riscontrano nelle due lingue. Insieme a divergenze note, l'analisi ne mette in luce altre sinora poco studiate e, per ciò, particolarmente interessanti.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.