Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Felice Marra

Biografia e opere di Felice Marra

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. I nuovi incarichi di posizione, di funzione organizzativa e di funzione professionale

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. I nuovi incarichi di posizione, di funzione organizzativa e di funzione professionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 176
Questa nuova edizione del testo affronta con una visione di insieme la struttura contrattuale di lavoro, i riflessi giuridici, organizzativi e manageriali che interessano la funzione di coordinamento delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, ostetriche, della riabilitazione e della prevenzione alla luce del nuovo assetto degli incarichi di funzione professionale e di funzione organizzativa previsti dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – personale del comparto sanità. Una “cassetta degli attrezzi” di carattere giuridico, organizzativo e operativo di notevole utilità per l’attività ordinaria e per lo sviluppo professionale e manageriale di tali figure, che si trovano in prima linea nei processi assistenziali di un’azienda sanitaria. Il libro dedica la prima parte alle caratteristiche che le funzioni di coordinamento storicamente hanno avuto e ai relativi riflessi organizzativi, analizzando la transizione verso i nuovi incarichi di funzione professionale o di funzione organizzativa. Segue una ricca e analitica parte centrale sul coordinamento delle attività e delle risorse umane assegnate, con la trattazione delle tematiche relative a orario di lavoro e regime delle presenze-assenze, ordine di servizio e pianificazione dei turni, flessibilità del rapporto di lavoro, garanzia e sicurezza degli ambienti di lavoro, sistema delle relazioni sindacali, approvvigionamento di beni e servizi, formazione, controllo dei costi, processi formativi e comunicativi, stili di leadership, processi di sviluppo professionale delle unità di riferimento e sistemi di valutazione professionale e di raggiungimento degli obiettivi di produttività, con le indicazioni legislative e contrattuali. La parte finale del testo è dedicata alle tematiche correlate alla responsabilità della funzione di coordinamento, con un’analisi delle varie tipologie di responsabilità civile, penale, amministrativa e disciplinare.
24,00

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. Aspetti contrattuali e management

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. Aspetti contrattuali e management

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Il testo affronta con una visione di insieme la struttura contrattuale di lavoro, i riflessi giuridici, organizzativi e manageriali, che interessano la funzione di coordinamento delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, ostetriche, della riabilitazione e della prevenzione. Una cassetta degli attrezzi di carattere giuridico, organizzativo e operativo di utilità per l'attività ordinaria e per lo sviluppo professionale e manageriale di tali figure, che si trovano in prima linea nei processi assistenziali di una azienda sanitaria. Il libro dedica la prima parte alle specifiche caratteristiche delle funzioni di coordinamento e ai relativi riflessi organizzativi. Segue una ricca e analitica parte centrale dedicata al coordinamento delle attività e delle risorse umane assegnate. La parte finale del testo è dedicata, invece, alle tematiche correlate alla responsabilità della funzione di coordinamento, con trattazione delle varie tipologie di responsabilità civile, penale, amministrativa e disciplinare.
24,00

Risorse umane in sanità. 13 report per l'innovazione

Risorse umane in sanità. 13 report per l'innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 112
Con l'evoluzione del concetto di "salute" si impone, all'interno delle aziende sanitarie, un nuovo modo di agire nell'ambito delle risorse umane: un approccio che superi la visione meramente quantitativa e punti alla qualità e allo sviluppo professionale. Su questa premessa si fonda la proposta di questo testo, che analizza i fattori critici che attualmente investono le risorse umane nelle aziende sanitarie, proponendo spunti di riflessione e suggerimenti operativi indirizzati al miglioramento del sistema nel suo complesso. Attraverso tredici "report di innovazione" vengono affrontate diverse tematiche: la creazione del valore di utilità, i processi di job description, le credenziali e le abilitazioni professionali, i processi di valutazione, il fenomeno del job property e il sistema premiante, le nuove carriere professionali, il governo funzionale dell'orario di lavoro, la mobilità e la diversa collocazione funzionale degli operatori, lo sviluppo del benessere organizzativo e la concezione della risorsa umana nella sua componente fisica, tecnica, tattica e psicologica, la comunicazione e la gestione dei conflitti. I metodi operativi suggeriti saranno di sicuro interesse per i dirigenti responsabili e per i coordinatori delle professioni sanitarie.
16,00

Le professioni mediche dell'azienda sanitaria. Rapporto di lavoro, trattamento economico, incarichi, valutazione e responsabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il libro tratta le regole del rapporto di lavoro delle professioni mediche delle aziende sanitarie, con una visione integrata e completa delle norme dei diversi contratti di lavoro, ancora vigenti, e le ultime novità legislative. In un unico testo, semplice e di facile lettura, vengono analizzati gli istituti giuridici ed economici di riferimento. In particolare vengono affrontate le tematiche che interessano: i processi di pianificazione, reclutamento e selezione; la mobilità esterna e interna; il comando; le dinamiche dell'orario di lavoro ordinario e straordinario; il regime dei riposi; la pronta disponibilità e la guardia; la libera professione; il regime delle assenze, dei permessi e delle aspettative; il trattamento economico fondamentale e accessorio; il sistema degli incarichi dirigenziali e i criteri per l'affidamento e la revoca degli stessi; i processi di valutazione delle prestazioni e delle attività professionali; la responsabilità civile, penale, disciplinare e professionale. Un testo di riferimento mirato alle professioni mediche per la conoscenza delle regole fondamentali del rapporto di lavoro. Un lavoro sulle risorse umane, che costituiscono il più importante patrimonio di un'azienda sanitaria, con l'obiettivo di fornire chiarezza sui diritti e doveri di ogni professionista.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.