Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Vanetti

Biografia e opere di Federico Vanetti

La gestione delle terre e rocce da scavo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: IX-147
Con il D.M. n. 161 del 10 agosto 2012 (in vigore dal 6 ottobre scorso), il legislatore ha approvato il regolamento per la gestione delle terre e rocce da scavo che abroga e sostituisce la disciplina prevista dall'art. 186 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. La novità normativa è destinata ad avere un grande impatto sulla gestione dei cantieri edilizi e sulla realizzazione delle opere e delle infrastrutture in generale, sia in termini di procedure da seguire, sia in termini economici. La gestione dei materiali da scavo attraverso uno specifico Piano di Utilizzo permetterà, infatti, di riutilizzare tali materiali come sottoprodotti evitandone così l'avvio a smaltimento come rifiuti con conseguente riduzione di costi e di impatto ambientale. Il volume analizza il regolamento articolo per articolo e allegato per allegato, fornendo al lettore una prima indicazione interpretativa e applicativa della nuova disciplina. Mettendo a disposizione l'ampia esperienza maturata sulle problematiche rilevanti nelle attività di scavo e nella disciplina delle bonifiche e dei rifiuti, gli Autori offrono elementi tecnico-legali utili per risolvere, anche da un punto di vista pratico, le difficoltà che gli operatori potrebbero incontrare in sede di prima applicazione del regolamento.
18,00 17,10

Il recupero e la riqualificazione delle aree urbane dismesse. Procedure urbanistiche ed ambientali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XII-188
Gli interventi di recupero delle aree urbane dismesse riguardano progetti particolarmente complessi, fortemente condizionati dalle scelte urbanistiche e dalle esigenze ambientali di tutela dei cittadini e del territorio. Le procedure amministrative che caratterizzano la programmazione di tali interventi derivano da fonti normative diverse (TU Edilizia e TU Ambiente), che spesso risultano poco coordinate tra loro e che si incrociano ripetutamente durante le diverse fasi in cui si articola il processo di riqualificazione. Il volume, dunque, vuole essere un utile strumento pratico che, passando in rassegna le diverse fasi in cui si articola un progetto di riqualificazione, affronta tanto i temi ambientali (quali la bonifica, la VAS e la gestione delle terre e rocce da scavo), quanto quelli più prettamente urbanistici ed edilizi (pianificazione del territorio, modifica delle destinazioni d'uso, ottenimento dei titoli edilizi e SCIA), cercando di fornire al lettore possibili indicazioni di coordinamento tra le due "anime" del medesimo intervento.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.