Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fausto Maria Ferri

Biografia e opere di Fausto Maria Ferri

Nuovo Corso di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici. Per l'articolazione elettronica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-588
Il volume 3 del Nuovo Corso di Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. In apertura di capitolo vengono richiamati i concetti chiave. Alla fine dei paragrafi più significativi del capitolo, un elenco di domande (Facciamo il punto) aiuta l’autoverifica dell’apprendimento. La trattazione è affiancata da numerosi esempi guidati che favoriscono l’immediata comprensione dei principi teorici. Sono presenti approfondimenti su specifici temi inerenti a quanto trattato nei capitoli, con spunti di riflessione sulla base delle linee guida dell’Agenda 2030. Le schede Applicazioni con esercitazioni finali traducono nella pratica la teoria dei problemi e del calcolo. Alla fine del modulo viene proposta la sintesi in forma di didattica inclusiva e il CLIL degli argomenti esposti. Nella sezione finale Prepararsi all’Esame di Stato vengono proposti alcuni progetti che tracciano un percorso attraverso le conoscenze acquisite.
31,90 27,75

Nuovo corso di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici. Per l'articolazione elettronica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XIV-514
L’opera è strutturata in moduli completi e indipendenti, a loro volta organizzati in capitoli. Ogni modulo evidenzia i prerequisiti richiesti, gli obiettivi, distinti in conoscenze e competenze, e le abilità che si vogliono conseguire. Al termine dei paragrafi più significativi di ogni capitolo sono proposte domande a risposta aperta che aiutano lo studente a fissare i concetti principali esposti nel paragrafo stesso. Gli esercizi e gli esempi presenti nel testo sono discussi passo passo e costituiscono la base per ulteriori esercitazioni proposte nella sezione online di ciascun capitolo. Al termine di ogni capitolo sono proposte domande a risposta multipla che consentono un ulteriore approfondimento degli argomenti trattati. Inoltre, per consentire agli studenti un rapido ripasso, tutti i moduli sono corredati da una breve sintesi, elaborata anche per la didattica inclusiva, che evidenzia i concetti fondamentali sviluppati nel testo. Le sintesi sono disponibili nella versione e-book del testo anche in formato audio mp3. In ogni capitolo del testo È stato inserito anche un breve riassunto degli argomenti trattati in inglese utilizzabile per la didattica CLIL. Caratteristiche della nuova edizione. Nei volumi 1 e 2 in nuova edizione sono state inserite nuove esercitazioni per la progettazione di apparecchiature elettroniche digitali ed è stata ampliata la parte di esercitazioni che utilizzano per la progettazione di apparati elettronici le schede Arduino e Raspberry PI. Inoltre, sono state aggiornate e rimodulate le domande a risposta aperta a corredo dei vari capitoli del testo e le sintesi dei capitoli sono state riorganizzate in forma di didattica inclusiva.
29,70 25,84

Nuovo Corso di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici. Per l'articolazione Elettronica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-566
L'opera è strutturata in moduli completi e indipendenti, a loro volta organizzati in capitoli. Ogni modulo evidenzia i prerequisiti richiesti, gli obiettivi, distinti in conoscenze e competenze, e le abilità che si vogliono conseguire. Al termine dei paragrafi più significativi di ogni capitolo sono proposte domande a risposta aperta che aiutano lo studente a fissare i concetti principali esposti nel paragrafo stesso. Gli esercizi e gli esempi presenti nel testo sono discussi passo passo e costituiscono la base per ulteriori esercitazioni proposte nella sezione online di ciascun capitolo. Al termine di ogni capitolo sono proposte domande a risposta multipla che consentono un ulteriore approfondimento degli argomenti trattati. Inoltre, per consentire agli studenti un rapido ripasso, tutti i moduli sono corredati da una breve sintesi, elaborata anche per la didattica inclusiva, che evidenzia i concetti fondamentali sviluppati nel testo. Le sintesi sono disponibili nella versione e-book del testo anche in formato audio mp3. In ogni capitolo del testo è stato inserito anche un breve riassunto degli argomenti trattati in inglese utilizzabile per la didattica CLIL.
31,90 27,75

28,90 25,14

25,90 22,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.