Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Striani

Biografia e opere di Fabrizio Striani

Esercizi di macroeconomia

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2014
pagine: 144
La macroeconomia è una branca dell'economia che studia l'economia nel suo insieme, concentrandosi sulle variabili aggregate come la produzione totale di beni e servizi, il livello generale dei prezzi, l'occupazione e la disoccupazione, l'investimento, il consumo, il risparmio, la crescita economica e le politiche governative che influenzano questi aspetti. La macroeconomia si occupa di analizzare i fenomeni economici su larga scala, concentrandosi sulle interazioni tra i principali attori dell'economia come le famiglie, le imprese e il governo. Lo scopo principale della macroeconomia è comprendere e spiegare il funzionamento dell'economia nel suo complesso, piuttosto che analizzare le decisioni individuali dei singoli agenti economici. Alcuni dei concetti fondamentali trattati nella macroeconomia includono: Prodotto Interno Lordo (PIL): È una misura della produzione totale di beni e servizi di un paese in un determinato periodo di tempo. Il PIL viene utilizzato per valutare la dimensione e la crescita dell'economia di un paese. Inflazione: Rappresenta l'aumento generale dei prezzi dei beni e dei servizi nel tempo. L'inflazione può influenzare il potere d'acquisto delle persone e avere impatti sull'economia nel suo complesso. Tasso di disoccupazione: Indica la percentuale di persone che sono senza lavoro e cercano attivamente un'occupazione. Il tasso di disoccupazione è un indicatore importante per valutare la salute dell'economia di un paese. Politica fiscale e monetaria: La macroeconomia si occupa delle politiche economiche adottate dal governo, tra cui la politica fiscale (imposte e spesa pubblica) e la politica monetaria (gestione dell'offerta di moneta e dei tassi di interesse), che possono influenzare l'economia nel suo complesso. Attraverso l'utilizzo di modelli e teorie economiche, la macroeconomia cerca di comprendere e spiegare i fenomeni economici a livello aggregato e fornisce strumenti analitici per formulare politiche economiche e prendere decisioni informate.
21,00 19,95

Esercizi di microeconomia

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2014
pagine: 228
Questo libro costituisce un valido strumento per lo studio dei più importanti manuali di microeconomia. Si tratta di un eserciziario, che, suddiviso in cinque sezioni, affronta le principali tematiche microeconomiche, fornendo un'ampia gamma di esercizi e relative soluzioni dettagliatamente sviluppate. Attraverso questo manuale gli studenti potranno applicare i principi fondamentali della microeconomia e verificare il proprio livello di preparazione.
25,00 23,75

Esercizi di microeconomia

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2008
pagine: 140
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.