Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Onida

Biografia e opere di Gianfranco Viesti

L'industria intelligente. Per una politica di specializzazione efficace

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 216
La Grande Recessione che ha investito l'economia mondiale a partire dal 2007 ha provocato nel nostro paese una caduta del PIL e degli investimenti fissi e un pesante deterioramento degli indicatori di finanza pubblica, con un aumento sensibile del rapporto debito pubblico/PIL. L'Italia del 2017, al contrario, mostra i segnali di una timida ripresa. Per rafforzare questi segnali e tornare a crescere occorre delineare i contorni di una rinnovata politica industriale che abbia al suo centro l'accelerazione dell'attività innovativa delle imprese, e che favorisca nel contempo la mobilità delle risorse verso le imprese più produttive, innovative e aperte a forme avanzate di internazionalizzazione. Sotto questo profilo allo Stato compete un molteplice ruolo: da un lato promotore di progetti di ricerca precompetitiva che incentivino la messa in comune di risorse private e pubbliche per realizzare obiettivi di sviluppo e benessere collettivo; dall'altro aggregatore di energie innovative in un tessuto produttivo di piccole e medie imprese, ancora oggi troppo frammentato; e infine facilitatore di interconnessioni tra imprese e istituzioni di ricerca.
16,50 15,68

L'industria della difesa. L'Italia nel quadro internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 112
Questo volume raccoglie i risultati di una ricerca commissionata dal Cemiss (Centro Militare di Studi Strategici) al Centro studi sui processi di internazionalizzazione (Cespri) dell'Università Bocconi di Milano. Tema della ricerca: i problemi e le prospettive dell'industria italiana della difesa, soprattutto alla luce dei processi di concentrazione della produzione nazionale intorno alla Finmeccanica. La ricerca traccia, tra l'altro, il difficile quadro, internazionale e nazionale, entro cui questi processi si stanno compiendo. Principale conclusione cui giunge questo lavoro è che per il futuro dell'industria e della stessa efficienza dell'apparato nazionale di difesa sono necessarie scelte di fondo, anche difficili, ma irrinunciabili.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.