Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Borin

Biografia e opere di Fabrizio Borin

Delitti senza castigo. Dostoevskij secondo Woody Allen

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 320
Un altro libro su Woody Allen? E perché no? Così avrebbe potuto rispondere il regista americano a chi gli avesse chiesto: un altro film comico? Un'altra commedia? Un'altra commedia amara? Un altro film intimistico o drammatico? Un'altra favola magica? Un'altra rivisitazione dei generi? Un'altra autobiografia in maschera? Con le debite proporzioni, questo non è un nuovo libro sull'intero cinema di Allen, è l'analisi dei film drammatici, dei suoi delitti senza castigo, insieme alle suggestioni del cineasta per la magia, le illusioni, i trucchi, indissolubilmente connessi alle pratiche delittuose dell'occultamento. Entrare nel cinema dei delitti-senza-castigo insieme a quello della magia-del-falso/vero di Woody Allen è come fare un viaggio, anche etico, nell'ironia dell'inconscio: la realtà si misura con l'illusione dell'immaginario restituendo una piacevole inquietudine, esaltata dall'arte geniale della sua narrazione visiva, che aiuta ad accettare di vivere nel cinismo irrazionale del tempo presente, anche con qualche impunita cicatrice morale.
22,00 20,90

L'arte allo specchio. Il cinema di Andrej Tarkovskij

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 300
Autentico interprete di un grande cinema della compassione etica, struggente poeta dell'immagine, maestro riconosciuto a livello internazionale, a suo modo anche teorico del cinema spirituale, il regista russo Andrej Tarkovskij affida alla riflessione culturale del nuovo secolo la modernità problematica di una galleria di temi, simboli e personaggi indimenticabili, scomodi, indomabili testimoni d' accusa all' odierna Crisi dell'Individuo e della Società (occidentale). La sua è un'intensa, lacerante filmografia, dall'"Infanzia di Ivan" a "Nostalghia", da "Andrej Rublev" a "Stalker", da "Solaris" a "Sacrificio", ineguagliabile per l'onirismo del tempo narrativo e della memoria, per il coraggio fideistico delle profezie visionarie; in definitiva, per il rigoroso, dolente, solitario protagonismo esistenziale di un originale artista contemporaneo.
20,00 19,00

L'arte allo specchio. Il cinema di Andrej Tarkovskij

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 300
Autentico interprete di un grande cinema della compassione etica, struggente poeta dell'immagine, maestro roconosciuto a livello internazionale, a suo modo anche teorico del cinema spirituale, il regista russo Andrej Tarkovskij affida alla riflessione culturale del nuovo secolo la modernità problematica di una galleria di temi, simboli e personaggi indimenticabili, scomodi, indomabili testimoni d'accusa all'odierna Crisi dell'Individuo e della Società (occidentale). La sua è un'intensa, lacerante filmografia ineguagliabile per l'onorismo del tempo narrativo e della memoria, per il coraggio fideistico delle profezie visionarie; in definitiva, per il rigoroso, dolente, solitario protagonismo esistenziale di un originale artista contemporaneo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.