Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Ranucci

Biografia e opere di Fabio Ranucci

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 1000 domande e risposte

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 1000 domande e risposte

Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 600
Il mondo è ancora alle prese con l'emergenza pandemica. I professionisti dell'informazione e della comunicazione sono stati chiamati in questo periodo a far largamente ricorso alle tecnologie digitali. L'esasperato utilizzo di Internet ha però evidenziato ancor di più dinamiche e criticità legate alla rete. Moltiplicandosi gli ambiti del fare informazione è parimenti aumentato il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato ad operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non deve, e non può più, ignorare. Non può perché parole, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari, possono indurre a comportamenti sbagliati e dannosi. Il giornalismo continua ad allargare i confini del proprio campo d'azione a fronte delle costanti modifiche del quadro normativo di riferimento e delle innovazioni determinate dai social network. Questo libro, in 1.000 domande e risposte, approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere quando svolge il proprio lavoro.
29,00

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 900 domande e risposte

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 900 domande e risposte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 571
L'ottava edizione di "Giornalista italiano" arriva in libreria in un momento particolare per il paese e soprattutto per i professionisti dell'informazione. Il giornalismo continua ad allargare i confini del proprio campo d'azione a fronte delle costanti modifiche del quadro normativo di riferimento e delle innovazioni determinate dai social network. Se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato ad operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parole, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari. Questo libro, in più di 900 domande e risposte, approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere quando svolge il proprio lavoro.
29,00

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 1000 domande e risposte

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 1000 domande e risposte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 566
La settima edizione di Giornalista Italiano arriva in libreria in un momento particolare per il paese e soprattutto per i professionisti dell'informazione. Il giornalismo continua ad allargare i confini del proprio campo d'azione a fronte delle costanti modifiche del quadro normativo di riferimento e delle innovazioni determinate dai social network. Se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato ad operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parale, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari. Questo libro, in più di 1000 domande e risposte, approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere quando svolge il proprio lavoro.
29,00

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 900 domande e risposte

Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 900 domande e risposte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 479
La sesta edizione di "Giornalista Italiano" arriva in libreria in un momento particolare per il paese e soprattutto per la professione del giornalista. Che, più di ogni altra, deve tener conto dei mutamenti in corso e di nuove leggi come la riforma della pubblica amministrazione, il nuovo sistema elettorale, il Jobs Act che ridisegna il mondo del lavoro e il "nuovo" Senato. Se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato ad operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parole, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari. Questo libro, in più di 900 domande e risposte, approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere quando svolge il proprio lavoro. Scritto in maniera sintetica e approfondita.
29,00

Giornalista si diventa. 400 domande risposte per prepararsi all'esame

Libro
editore: Iris 4
anno edizione: 2007
pagine: 136
Giornalista non si nasce ma si diventa, e non è una frase a effetto bensì grande verità. Certo, bisogna essere un minimo predisposti, essere curiosi e aver voglia di prestare attenzione al mondo che ci circonda. Poi occorre però studiare, conoscere le leggi fondamentali della convivenza e le regole della comunicazione e "Giornalista si diventa", con le sue quattrocento domande e soprattutto le sue quattrocento risposte, è una fonte inesauribile di notizie. Visto e stabilito che tale testo non è meramente funzionale all'esame per diventare giornalista, addentriamoci un po' nel libro vero e proprio di Carlo Guglielmo Izzo e Fabio Ranucci.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.