Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Piacentini

Biografia e opere di Vito Galasso

101 cose da fare a Verona almeno una volta nella vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 288
Attraversata dall'Adige, resa famosa dalla tragedia shakespeariana, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la città scaligera conserva tutt'oggi un fascino romantico sia per i suoi abitanti, sia per chi la visita, magari attratto dal più celebre dei balconi o dall'Arena, il cui prestigio rende la città famosa in tutto il mondo. Ma Verona è anche altro: secoli di storia conservati tra le sue strade, palazzi e monumenti, anche quelli meno battuti o meno noti, feste e appuntamenti enogastronomici, piatti tipici che dai tempi dell'Antica Roma rendevano le nobili famiglie famose in tutto l'impero. Questa guida alternativa condurrà il lettore attraverso esperienze da fare, ascoltare, gustare, per attivare tutti i sensi e scoprire ogni aspetto della città rimasto nascosto. Verona come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Camminare sulle orme di Dante; Provare l'arte della tipografia d'autore; Dichiararsi sotto al Balcone di Giulietta; Perdersi nel labirinto del paradiso verde di Verona: il Giardino Giusti; Andare per liberty nelle strade di Borgo Trento; Prendere la "macchina del tempo" e scoprire gli strati della Verona sotterranea; Giocare a sciànco al Festival dei Giochi Antichi; Portare la propria anima gemella sulla terrazza di Castel San Pietro al tramonto; Salutare il carnevale mangiando la "renga".
14,90 14,16

101 cose da fare a Berlino almeno una volta nella vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 288
Metà Parigi e metà New York, la meno tedesca delle città tedesche, piena di ragazzi, di artisti e di giovani famiglie, multiculturale per tradizione, ricucita nelle tante ferite e salda in cima alle classifiche delle città più visitate al mondo, Berlino continua a vivere un periodo d'oro e a trasformarsi senza sosta. Se mancate da qualche anno, troverete un nuovo aeroporto, un enorme castello in centro, parecchi nuovi musei e memoriali, un'altra linea della metropolitana, quartieri appena sorti e, nel complesso, un'atmosfera diversa. La distruzione della seconda guerra mondiale, gli anni del Muro: tutto è ancora presente, e contemporaneamente tutto è passato. Qui la storia non è fossile, è viva e, come tutto ciò che vive, va avanti e si trasforma. In questa guida insolita troverete 101 spunti per visitare Berlino come non avete mai fatto prima: partendo da curiosità, consigli culinari o bellezze da ammirare, si snoda un percorso e un racconto, come se passeggiaste in compagnia di un amico. Scoprirete chi ha inventato la specialità berlinese, la Currywurst, perché l'omino sul semaforo porta il cappello, come l'arte sia capace di trasformare e far rinascere un bunker, cosa c'è sulla montagna del diavolo e quali segreti si nascondono nei sotterranei berlinesi. Se la visitate per la prima volta, non mancheranno certo gli imperdibili appuntamenti con l'Isola dei Musei, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, i castelli e la nuova Potsdamer Platz. Ma in più, avrete modo di esplorare alcuni angoli nascosti, che emergono solo con calma, all'improvviso o dopo anni. Troverete consigli per concedervi qualche lusso in vacanza e altri per viaggiare con un budget ridotto. Un libro per chi sta per partire, per chi sogna di farlo, per chi la città l'ha già vista cento volte, per chi è scettico sulla moda “tutti a Berlino”, per chi se ne è innamorato e per tutti quelli che se ne innamoreranno. Berlino come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Fare un giro panoramico sul bus 100; Attraversare la strada con l'Ampelmann; Riposarsi sotto una cupola hi-tech in compagnia di una giraffa; Gironzolare al Kulturforum; Pranzare in compagnia di Joseph Roth; Passeggiare sotto i tigli di Unter den Linden; Confondersi tra la folla al Palazzo delle lacrime; Andare a caccia di tesori intorno a Auguststraße; Passare la domenica al Mauerpark; Mangiare le Purzelchen a Treptower Park; Visitare la libera repubblica di Schwarzenberg; Fare il giro del mondo nei giardini di Marzahn; Tornare bambini tra treni e dinosauri; Comprare la stoffa al mercato turco; Scoprire l'antica Rixdorf dietro la nuova Neukölln; Trovare la chiave della Porta di Brandeburgo; Scoprire l'anima di Kreuzberg 36; Ascoltare un concerto nell'officina dei pianoforti; Pattinare sulla pista di decollo a Tempelhof.
12,90 12,26

I campioni che hanno fatto grande l'Inter

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 352
Campione d'Italia 2020-2021. Se l'Inter non è mai stata in serie B, è tutto merito dei suoi uomini valorosi che nel corso degli anni hanno difeso, con la testa e con i piedi, la sua gloriosa storia. Si va dagli albori, in piena guerra, con personaggi quali Ermanno Aebi e Virgilio Fossati, al tempo di Giuseppe Meazza, Benito Lorenzi, István Nyers e Lennart Skoglund. Negli anni Sessanta la Beneamata può vantarsi di essere veramente "grande" grazie alle sapienti cure del "Mago" Helenio Herrera, che ha portato alla ribalta calciatori del calibro di Mario Corso, Sandro Mazzola, Giacinto Facchetti, Luis Suárez, Armando Picchi e Tarcisio Burgnich. La "Grande Inter" sale così sui tetti più alti d'Italia, d'Europa e del mondo, e non c'è avversario che riesca a contrastare il suo dominio. Finita l'epoca del presidente Angelo Moratti, iniziano i brevi regni di Fraizzoli e Pellegrini. Nascono i vari Evaristo Beccalossi, Alessandro Altobelli, Gabriele Oriali e Nicola Berti, tutti giocatori italiani in una squadra che da sempre è stata definita cosmopolita. A Giovanni Trapattoni spetta il compito di rilanciare l'Inter dei record nel campionato 1988-1989 con Giuseppe Bergomi, Lothar Matthäus, Aldo Serena e Andreas Brehme; mentre José Mourinho ha l'onore di regalare a Massimo Moratti il Triplete. E l'Inter sarà l'unica squadra italiana a centrare l'obiettivo, grazie al supporto di Javier Zanetti, Diego Milito e Samuel Eto'o. Nel 2021 l'allenatore Antonio Conte compie l'impresa: trascinata dai gol di Lukaku, l'Inter è di nuovo campione d'Italia. Lo scudetto è tornato nerazzurro. Un racconto della gloriosa storia della squadra nerazzurra. Da Giacinto Facchetti a Javier Zanetti, da Giuseppe Meazza a Giuseppe Bergomi, da Lothar Matthäus a Romelu Lukaku, da Helenio Herrera ad Antonio Conte: campioni, allenatori e dirigenti che hanno scritto pagine indimenticabili, dalle prime vittorie al Triplete fino alla conquista del 19° scudetto. Prefazione di Dante Sebastio.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.