Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Fortuna

Biografia e opere di Fabio Fortuna

Raccolta di norme per l'esame di Stato. Fascicolo. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
14,90 14,16

Nuovo Con noi in azienda. Ediz. Rossa. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
30,00 26,10

Nuovo Con noi in azienda. Ediz. rossa. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
18,70 16,27

Nuovo Con noi in azienda. Ediz. rossa. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Nuovo Con noi in azienda. Ediz. rossa. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
19,50

Con noi in azienda plus. Ediz. rossa. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
45,45 39,54

Con noi in azienda plus. Ediz. rossa. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
46,40 40,37

Con noi in azienda. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
47,55 41,37

24,70 21,49

20,10 17,49

Con noi in azienda plus. Volume unico. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
29,75 25,88

L'informativa sui rischi nelle banche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 288
Gli eventi che negli ultimi anni hanno condizionato l'attività di alcune banche e i relativi equilibri gestionali al punto da determinarne, nei casi più gravi, una crisi irreversibile o comunque tale da metterne in pericolo la sopravvivenza, hanno rafforzato la convinzione che l'individuazione, l'analisi e la valutazione dei rischi da parte del management rivestono un ruolo di assoluta centralità ai fini del raggiungimento di adeguati livelli di efficacia ed efficienza. Questo processo, se adeguatamente realizzato, consente anche di fornire al mercato una chiara e comprensibile informativa sul profilo di rischio a cui la banca è esposta. Ciò risulta indispensabile affinché gli stakeholder acquisiscano consapevolezza dei relativi effetti sulle condizioni di funzionamento del complesso aziendale e possano valutare l'attitudine di quest'ultimo alla creazione del valore. La qualità e l'efficacia delle relazioni che la banca instaura nell'ambiente in cui opera, infatti, sono sempre più legate alla capacità di comunicare con chiarezza i propri andamenti economico, finanziario e patrimoniale in chiave attuale e prospettica, mettendo in risalto i rischi connessi a situazioni normali e di stress. Il volume intende sviluppare una serie di riflessioni sull'estrema rilevanza dell'informativa sui rischi nell'ambito del processo di comunicazione interna ed esterna attuato dalla banca.
35,00 33,25

Effetti di Basilea 2 sull'economia di banche e imprese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 352
Negli ultimi decenni l'attività bancaria ha subìto una notevole evoluzione originata dalla turbolenza del contesto competitivo di riferimento e dalla conseguente necessità di porre in essere nuove strategie di mantenimento e rafforzamento delle posizioni di equilibrio. In tale contesto, si colloca il nuovo Accordo sul capitale, denominato Basilea 2, approvato nel giugno 2004 dal Comitato di Basilea e destinato a produrre effetti rilevanti su economia ed equilibri di banche e imprese. Questo lavoro intende analizzare le implicazioni economico-aziendali connesse all'introduzione di Basilea 2, con particolare attenzione a economia ed equilibri di banche e imprese e all'evoluzione del loro rapporto derivante dalle novità regolamentari.
37,50 35,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.