Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Ciaponi

Biografia e opere di Fabio Ciaponi

Il controllo di gestione delle imprese vitivinicole

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 284
Il "mondo" del vino si è reso protagonista, negli ultimi anni, di una crescita impetuosa. Numerose sono state le imprese vitivinicole che hanno potuto beneficiare di questo sviluppo, allargando l'orizzonte della propria offerta e varcando i confini nazionali alla ricerca di nuovi mercati da servire. L'impresa vitivinicola ha, così, dovuto confrontarsi con soluzioni organizzative e scelte di gestione nuove e complesse. Le sfide da fronteggiare, oltre agli aspetti commerciali e di marketing, riguardano la pianificazione strategica, la programmazione della gestione, la rilevazione e l'analisi dei costi, nonché la costruzione di un efficace sistema di reporting. Ed è proprio ai temi della programmazione e controllo della gestione che è dedicato questo lavoro. Partendo da una lettura critica dei numerosi strumenti che, nel corso degli anni, la teoria e la pratica hanno gradualmente affinato, esso cerca di "calare" tali strumenti nella specifica realtà che caratterizza le imprese vitivinicole, con l'obiettivo di fornire un modello di controllo che possa risultare concretamente utile agli operatori del settore.
38,00 36,10

Le dinamiche economico-finanziarie della distribuzione edile. Redditività, liquidità, solidità e valore dal 2005 al 2009

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il lavoro esamina le dinamiche economico-finanziarie, nel periodo dal 2005 al 2009, di un campione di imprese operanti in un particolare anello della filiera edile: la distribuzione. L'obiettivo è quello di comprendere come il settore della distribuzione abbia affrontato la crisi in atto. Più dettagliatamente si è cercato di cogliere gli equilibri reddituali e patrimoniali presenti all'inizio del periodo analizzato, la loro evoluzione nel periodo di crescita e, infine, lo status quo nell'anno della crisi. Le analisi condotte hanno riguardato tre aspetti: la redditività, articolata in redditività netta ed operativa; la liquidità; la solidità patrimoniale. Tali analisi sono state riproposte anche su segmenti del campione costruiti suddividendo l'universo delle imprese per dimensione e per area geografica. È stata, inoltre, condotta un'analisi volta a misurare la creazione di valore dell'intero comparto. Con questo strumento è stato raggiunto un duplice obiettivo : da un lato, si è misurata l'effettiva capacità delle imprese operanti nel settore della distribuzione edile di remunerare i capitali di rischio e di credito; dall'altro lato, si è isolato all'interno del campione il gruppo delle imprese eccellenti, per le quali sono state individuate le determinanti delle loro migliori performance.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.