Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Andreassi

Biografia e opere di Fabio Andreassi

Progetti per L'Aquila. Il quadro conoscitivo verso una trasformazione urbana consapevole

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 342
Il libro raccoglie alcune riflessioni sulla storia urbana di L’Aquila e sulla relazione tra i ricorrenti processi di demolizione e ricostruzione e gli strumenti urbanistici. Sono esaminati i programmi, le politiche, i piani, le regole e i progetti che hanno permesso alla città di rinnovarsi dopo i disastri, le guerre e le innovazioni sociali che sono intervenute nel corso della storia. Un ulteriore sguardo è rivolto ai successi e ai fallimenti del secolo scorso, con l’intento di riattivare nella società la cultura del progetto e favorire una partecipata definizione dei futuri possibili. Si espongono infine alcune proposte sulla organizzazione spaziale e funzionale della città, anche in considerazione delle innovazioni prodotte dal digitale, all’interno di una rinnovata consapevolezza della storia dei luoghi.
44,00 41,80

La ricostruzione di L'Aquila. Dal modello ai progetti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 196
A dieci anni dal violento terremoto che ha colpito L’Aquila e il territorio montano abruzzese, è possibile misurare gli effetti della ricostruzione sul sistema insediativo e relazionarli con gli strumenti e gli obiettivi dichiarati dall’azione pubblica nel corso del tempo. La ricerca esplora il modello L’Aquila di ricostruzione ed espone alcune sperimentazioni polisemiche che interessano prevalentemente la città pubblica. L’analisi comparativa tra alcune recenti ricostruzioni avvia alcune riflessioni sulla presenza o meno di una idea di città che qualifica e tematizza l’impegno di riorganizzare l’insediamento urbano colpito dal sisma. In seguito, è esplorato il modello di ricostruzione L’Aquila con i suoi effetti sulla città. Si espongono infine alcune sperimentazioni progettuali polisemiche che riguardano la città pubblica, la ricostruzione sociale e la ridefinizione partecipata degli assetti urbanistici. Il volume è corredato da un video scaricabile gratuitamente dall’area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it o dal canale youtube della Franco Angeli edizioni.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.