Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Scarpelli

Biografia e opere di Pierre Milza

Mussolini

Libro: Libro rilegato
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 1038
Una vita cominciata all'insegna degli ideali socialisti e finita all'ombra del nazismo con la terribile esperienza della Repubblica di Salò.
26,00 24,70

Passare ponte. Trastevere e il senso del luogo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 269
Che i vecchi trasteverini raramente passassero ponte si è sempre detto. Come se Trastevere fosse un'isola all'interno della grande città. Oggi si dice che vi rimanga qualcosa dell'atmosfera e dello spirito della vecchia vita popolare romana; o, al contrario, si afferma che è snaturato, gentrificato, trasformato in un quartiere per ricchi e una trappola per turisti. Diagnosi opposte, che echeggiano grandi contrapposizioni fra tradizionale e moderno, paese e città, autentico e inautentico, ma che si rivelano entrambe inadeguate. L'immagine di Trastevere rappresenta bene le trasformazioni in corso nei centri storici di molte metropoli contemporanee, perché enfatizza questi elementi contrastanti, rendendoli, per molti versi, qualcosa di nuovo. Questa ricerca di antropologia urbana - una "monografia a più mani" che moltiplica le voci e i punti di vista - cerca di comprendere dall'interno cosa significhi, oggi, abitare in un rione "vero" proprio perché "inventato", dove la gentrification non è incompatibile con il senso del luogo e la tradizionalità è rigiocata come stile di vita.
24,00 22,80

Voci della città. L'interpretazione dei territori urbani

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 210
Quale il rapporto tra i diversi saperi specialistici e il significato che i luoghi assumono per coloro che li vivono? La specificità di questo volume nato dall'incontro e dal dibattito fra antropologi urbani, urbanisti e geografi - risiede nell'intenzione di sfuggire a una lettura dei territori e delle città tutta basata su evidenze statistiche e parametri formali, per dare spazio alle dinamiche minute della vita quotidiana, al livello simbolico delle appartenenze locali, alle interpretazioni e autorappresentazioni delle cittadinanze. Il dialogo che ne deriva offre un quadro originale delle possibili strade per comprendere più accuratamente le città e contribuire alla loro gestione e trasformazione.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.