Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Pellegrino

Biografia e opere di F. Pellegrino

30,00 28,50

Legislation and regulation of risk management in aviation activity

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 348
35,00 33,25

Sviluppo sostenibile dei trasporti marittimi nel Mediterraneo

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 804
Il volume raccoglie gli scritti di studiosi del diritto della navigazione, dell'economia e dell'ecologia marina che hanno collaborato alla ricerca PRA Interdisciplinare 2005 su "Lo sviluppo sostenibile dei trasporti marittimi nel Mediterraneo", dell'Università di Messina. L'opera fornisce un contributo di conoscenze di sicuro interesse per quanti (cultori della materia, operatori, studenti) desiderino approfondire i contenuti delle politiche e delle azioni della Comunità internazionale e dell'Unione europea nel settore. Alle politiche internazionali e comunitarie è dedicata, appunto, la prima sezione che, procedendo da una visione d'insieme dei vari interventi normativi, riserva specifica attenzione alle singole misure di sostegno ed alle azioni di finanziamento avviate a livello europeo per incentivare iniziative imprenditoriali nel comparto marittimo.
112,00 106,40

Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa. Verso un'armonizzazione-Air navigation rules and practices in Europe. Towards harmonization

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-198
Il volume si propone di operare una ricognizione della più recente normativa internazionale e comunitaria in materia di navigazione aerea, allo scopo di verificare il grado di armonizzazione oggi raggiunto in Europa. Il termine "armonizzazione" si riferisce, in particolare, all'obiettivo che ha spinto la comunità internazionale, sin dalla fine del II conflitto mondiale, ad istituire l'ICAO col compito di uniformare, a livello internazionale, norme e procedure del traffico aereo per garantire elevati standard di sicurezza. Quest'esigenza è fortemente avvertita anche dal legislatore comunitario: si pensi al Regolamento 216/2008 (Basic Regulation), recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile, istitutivo dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), che obbliga gli Stati membri dell'Unione Europea ad adottare "regole comuni" nel settore, aventi come scopo il raggiungimento di elevati livelli di sicurezza e compatibilità ambientale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.