Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Milazzo

Biografia e opere di F. Milazzo

I tribunali dell'impero. Relazioni del Convegno internazionale di diritto romano (Copanello, 7-10 giugno 2006)

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 264
L'organizzazione giudiziaria romana tra Adriano e la metà del III secolo viene analizzata in tutte le sue forme, partendo dalle linee anticipatrici rintracciabili dall'epoca di Augusto, dalla quale si diramano almeno tre filoni differenti di procedure cognitorie: quella imperiale (a cui si affianca la cognitio del senato, specie in ambito criminale), quella di magistrati repubblicani ai quali vengono affidate competenze per tutelare pretese nuove, quella di magistrati o funzionari imperiali di nuova creazione per funzioni specifiche. In questo quadro, la discrezionalità del giudice fra retorica e diritto, la prospettiva provinciale nel rapporto tra tribunali e ordinamento territoriale, il ruolo di principe e giuristi nella costruzione di un nuovo sistema processuale costituiscono gli assi preferenziali di un'indagine che nulla trascura e che si avvale soltanto dei più apprezzati specialisti.
27,00 25,65

Affari, finanza e diritto nei primi due secoli dell'impero. Atti del Convegno internazionale di diritto romano (Copanello, 5-8 giugno 2004)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VI-478
Mercato, rischio, impresa, affari, lavoro autonomo, raccolta fiscale, relazioni pubbliche e etica sono le parole chiave attorno a cui è ricostruita la relativa trama giuridica per come questa si presentava in una delle più vivaci fasi dell'imperialismo romano. Otto relazioni specialistiche e numerosi interventi di esperti vagliano posizioni, letture e interpretazioni antiche e moderne, fornendo un quadro di indubbio interesse, completo e "in movimento", secondo l'ormai quasi trentennale consuetudine degli incontri ospitati ad anni alterni dalla località jonica di Copanello.
48,00 45,60

Res publica e princeps. Vicende politiche, mutamenti istituzionali e ordinamento giuridico da Cesare ad Adriano. Atti del Convegno di diritto romano, Capanello 1994

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 432
Il VII Convegno internazionale di Copanello, dal 25 al 28 maggio 1994, ha affrontato la lunga stagione di crisi della res publica e l'affermarsi del novus ordo: dalla "democrazia plebiscitario-carismatica" di C. Gracco alla restaurazione sillana, dalla stagione dei "condottieri" al progetto costituzionale di Cesare, al Principato di Augusto.
76,00 72,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.