Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Meroi

Biografia e opere di F. Meroi

Nicolas Gomez Davila e la crisi dell'occidente

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 218
Pensatore scomodo e radicale, il colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) è una delle figure più interessanti - e inquietanti - del panorama intellettuale dell'intero Novecento. Nonostante una scelta di vita che ha trovato il suo baricentro in un meditato e rigoroso isolamento, Gómez Dávila è stato un osservatore attento e un critico finissimo della modernità, coerente con le proprie idee e sempre lucido e sferzante nei suoi testi e nei suoi aforismi. Nel quadro dell'ampia e articolata riflessione novecentesca sulla crisi dell'Occidente, la sua originale posizione spicca per la vastità dei temi affrontati, per l'impressionante familiarità con gli autori e le opere fondamentali della tradizione, per le solide basi teoretiche di un pensiero al tempo stesso aristocratico e militante. I saggi raccolti in questo volume hanno per oggetto, a un secolo di distanza dalla nascita di Gómez Dávila e con una particolare attenzione per le tematiche di ordine storico-filosofico, politico, estetico e religioso, diversi aspetti della sua opera, che vengono trattati e approfonditi nell'intento, tra l'altro, di promuovere nuovi studi e nuove interpretazioni.
22,00 20,90

Le parole del pensiero. Studi offerti a Nestore Pirillo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 354
Questo volume si presenta anzitutto come un omaggio a Nestore Pirillo in occasione del suo settantesimo compleanno. Oltre che il suo alto profilo di studioso si è voluto onorare, in particolare, il suo costante impegno e la sua intensa attività nell'ambito del corso di laurea in Filosofia della Facoltà (ora Dipartimento) di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, un corso del quale è stato a lungo presidente, nonché docente sempre brillante e attento alle esigenze degli studenti. È per questo che gli autori dei saggi qui raccolti sono i suoi colleghi di corso di laurea e i giovani del suo gruppo di lavoro e di ricerca, che desiderano manifestare la loro stima, amicizia e gratitudine nei suoi confronti. Il filo conduttore del volume è rappresentato dal tema del 'linguaggio', inteso in senso ampio: dalla funzione centrale del lessico al rapporto tra pensiero e parola in un contesto più strettamente filosofico, dalle questioni linguistiche e concettuali di natura politica e religiosa alla pluralità delle forme di espressione in campi diversi. E si tratta di un tema che non è stato scelto a caso, tenuto conto del ruolo importante che Nestore Pirillo ha avuto nella creazione, nel 2002, del corso di laurea specialistica (ora magistrale) in Filosofia e linguaggi della modernità, un corso che ha contribuito ad arricchire l'offerta didattica della Facoltà e - se così si può dire - ad ampliare la presenza concreta della filosofia all'interno della comunità.
38,00 36,10

L'inquietudine e l'ideale. Studi su Michelstaedter

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 220
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.