Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Butera

Biografia e opere di F. Butera

Genio e regolatezza. Generare innovazione con l'organizzazione e le persone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 224
Come generare e sviluppare l'innovazione che trasforma il possibile in fattibile, le idee in progetti e prodotti, la creatività in programmi orchestrati e realizzati? Come fare innovazione che produca prosperità economica e sociale? Questo volume raccoglie i contributi su questi temi di alcune delle figure chiave che si occupano di innovazione in Italia. L'attenzione dei manager e degli imprenditori italiani internazionali si concentra oggi molto sulla organizzazione e sulla gestione delle persone che consentono di generare e consolidare l'innovazione. Ad esempio, operare in rete su scala globale, apprendere da altre culture, far lavorare insieme R&S, marketing e produzione, connettere tutti i livelli delle organizzazioni alle esperienze e ai bisogni dei clienti, progettare nuove organizzazioni e mestieri, formare e incentivare le persone ad essere innovative e molto altro.
20,00 19,00

La media impresa costruita per durare. Settemila locomotive per l'economia regionale italiana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 192
Il volume contiene, oltre ad un'ampia analisi della letteratura, un'analisi qualitativa e quantitativa delle medie imprese di Milano e provincia e quattro studi di caso. Il ristretto campione selezionato in provincia di Milano comprende imprese nelle quali l'imprenditore o i suoi successori hanno espresso una leadership significativa, ma sono riusciti a costruire strutture capaci di poter durare anche oltre l'imprenditore stesso. Sono chiamate le medie imprese built to last, ossia medie imprese costruite per durare. Nel volume si descrive il procedimento per individuarle e si raccontano le case histories di quattro di loro.
32,00 30,40

54,50 51,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.