Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Renna

Biografia e opere di Anna Bianco

Letteratura latina. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 312
L’arco cronologico dei generi e degli autori analizzati è molto ampio e spazia dall’età di Tiberio alle soglie del Medioevo. Pur documentata con rigore, l’informazione è accessibile e supportata dall’uso frequente di cronologie e mappe concettuali. Tra gli argomenti principali: Fedro e la favola; Seneca e la letteratura di età neroniana; Lucano e la riforma dell’epica; il realismo letterario di Petronio; Plinio il Vecchio, Quintiliano, Marziale, Plinio il Giovane; Tacito, Giovenale, Svetonio; Apuleio, spirito enciclopedico; il tardo Impero e il Cristianesimo; letteratura pagana e cristiana nel III sec. d.C.; scuola e grammatica, storiografia e prosa tra IV e V secolo; Ambrogio, Girolamo, Agostino; poesia profana e cristiana tra IV e V secolo; Boezio, Cassiodoro, Ennodio, Fortunato.
12,00 11,40

Il nuovo concorso a cattedra. Esercizi e versioni. Greco. Per la preparazione a tutte le prove

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 310
Per la preparazione a tutte le prove del concorso a cattedra per l'accesso ai ruoli del personale docente nelle classi: A-13 Discipline letterarie, latino e greco. Il testo si articola in tre sezioni, così organizzate: 1. Esercizi; 2. Chiave di tutti gli Esercizi; 3. Breve vocabolario di greco. La prima parte è costituita da 328 esercizi, relativi alla Fonetica, alla Morfologia ed alla Sintassi. Sono presenti rubriche quali “Asterisco etimologico”, “Lo sapevi che?”, “Le proposte della Sfinge”, “Proverbi”, “La conversazione” e 177 versioni (relative anche alla Nomenclatura), che spaziano per tutto il vasto arco della Grecità. La seconda parte offre la Chiave di tutti gli Esercizi e permette al candidato di trovare, a portata di mano, la soluzione dei quesiti. Chiude il volume un breve Vocabolario (dal greco in italiano e dall'italiano in greco), relativo alle 1495 frasi, redatto da Anna Bianco. In Appendice, una raccolta di tracce assegnate in precedenti concorsi a cattedra. Il volume è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
26,00 24,70

Grammatica greca

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2018
pagine: 384
Il volume coniuga chiarezza espositiva e completezza di informazione, al fine di avvicinare e guidare il lettore alla comprensione e alla fruizione del greco antico, una lingua pienamente flessiva rispetto all’italiano. Si è evitata, pertanto, ogni facile approssimazione, per offrire una prospettiva “ragionata” dei singoli fenomeni linguistici, anche alla luce dei risultati della grammatica storica. Abbondano in ogni pagina esempi di declinazione e coniugazione, quadri sinottici, specchi riassuntivi, repertori di forme verbali, con rubriche di approfondimento. La novità emergente di poter stabilire, di volta in volta, l’inclusione di un verbo in una classe ben precisa, segnata accanto al tema verbale, ha l’effetto di tranquillizzare lo studente e di spronarlo verso traguardi sempre nuovi.
11,00 10,45

Synkrisis. Sintassi greco-latina comparata con versioni . Per i Licei. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
16,90 14,70

Synkrisis. Sintassi greco-latina comparata con versioni. Per i Licei. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
16,90 14,70

Letteratura greca. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2010
pagine: 232
9,00 8,55

Il nuovo concorso a cattedra. Esercizi di greco per la classe A052. Per la prova scritta del concorso

Il nuovo concorso a cattedra. Esercizi di greco per la classe A052. Per la prova scritta del concorso

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2013
pagine: 300
Finalizzato alla preparazione della prova scritta del Concorso a Cattedra per la classe A052, il presente testo contiene una vastissima raccolta di esercizi svolti. Il volume è organizzato in tre parti. La prima parte è costituita da 328 esercizi, relativi alla Fonetica, alla Morfologia ed alla Sintassi. Nell'organizzare il materiale linguistico, si è tenuto conto di alcuni criteri essenziali: la gradualità, innanzitutto, nonché la varietà e l'ampiezza della documentazione linguistica (assicurata, inoltre, da 177 versioni - relative anche alla Nomenclatura - , che spaziano per tutto il vasto arco della Grecità: da brevi brani iniziali, assai elementari, anche greco-italiani, spesso costruiti appositamente per l'applicazione delle regole, sino alle versioni d'autore). La seconda parte offre la Chiave di soluzione di tutti gli Esercizi, aiutando il candidato alla risoluzione di un dubbio, un problema ermeneutico o un'incertezza linguistica di vario tipo. La terza parte contiene un breve Vocabolario (dal greco in italiano e dall'italiano in greco) dei termini usati nel testo.
26,00

Letteratura latina. Volume Vol. 2

Letteratura latina. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2010
pagine: 312
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.