Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Musso

Biografia e opere di Enrico Musso

Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 496
Questo volume raccoglie le relazioni presentate alla XII riunione scientifica della Società Italiana degli Economisti dei Trasporti e della Logistica (SIET), tenutasi a Roma nei giorni 17-18 giugno 2010 presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università Roma Tre, dal titolo "Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica". Maggiori dettagli sulla conferenza, unitamente alle presentazioni informatiche degli autori dei contributi, sono reperibili sul sito della SIET. All'organizzazione della conferenza hanno contribuito con risorse e finanziamenti anche il Dipartimento di Istituzioni Pubbliche, Economia e Società (DIPES), il Laboratorio di Documentazione e Ricerca sull'Innovazione nelle Istituzioni Politiche, Economiche e Amministrative (DRIPEA) e il Centro di Ricerca interdipartimentale di Economia delle Istituzioni (CREI). La XII riunione ha approfondito i temi connessi alla sostenibilità, qualità e sicurezza dei trasporti, fornendo un quadro di riferimento e di analisi interdisciplinare e organico di fenomeni per loro natura complessi e strettamente interconnessi. Il volume riporta, infatti, contributi originali e di qualità provenienti da diversi ambiti disciplinari, tra i quali l'economia dei trasporti, l'economia industriale, l'economia regionale, l'urbanistica e l'ingegneria civile.
49,50 47,03

Trasporti, logistica e reti di imprese. Competitività del sistema e ricadute sul territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 280
Questo volume raccoglie, in forma sintetica, le relazioni presentate alla XI Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica (SIET), tenutasi a Trieste il 15-18 giugno 2009. Ulteriori dettagli sulla conferenza, unitamente alle presentazioni informatiche dei relatori e ad alcune relazioni in forma più estesa, si possono trovare sul sito della Società: www.sietitalia.org. Per la XI conferenza è stato deliberatamente scelto un tema ampio. Si è voluto in questo modo dare spazio non solo a relatori che si occupano di aspetti specifici dei trasporti, ma anche a ricercatori specializzati in aree tematiche contigue quali l'economia industriale, l'economia regionale e del territorio e la geografia economica. La conferenza, e il volume che ne raccoglie i contributi, offrono perciò una visione ricca e articolata del ruolo che i trasporti giocano come attività industriale in sé, nel promuovere lo sviluppo economico e nel determinare la forma e la qualità del territorio e dell'ambiente in cui si inseriscono.
35,50 33,73

Trasporti, ambiente e territorio. La ricerca di un nuovo equilibrio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 304
Questo volume raccoglie le relazioni presentate alla decima riunione scientifica della Siet - Società italiana di economia dei trasporti e della logistica. Alla riunione, che è stata ospitata dall'Ateneo di Sassari nel giugno 2008, hanno partecipato non solo economisti, ma anche ingegneri e giuristi; è stata così confermata la pluralità di visioni, approcci e metodi che le riunioni Siet tradizionalmente offrono. Sollecitate anche dal tema principale della riunione, molte relazioni riguardano il rapporto tra trasporto e ambiente, con più attenzione alle politiche che alla valutazione degli impatti. Largo spazio trova anche il filone della modellistica, con contributi di carattere sia metodologico che applicativo. Molte analisi hanno per oggetto i diversi mercati del trasporto, in particolare quelli del trasporto aereo e marittimo. Altri due importanti temi sono diffusamente trattati: la logistica, che ha confermato l'avvenuto consolidamento di un'attenzione da parte dei ricercatori; il finanziamento delle infrastrutture, dove gli approfondimenti si sono orientati anche verso soluzioni innovative, ancora non sperimentate in Italia.
36,50 34,68

Città portuali: l'economia e il territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 352
Il libro mette a fuoco l'evoluzione degli impianti economici e territoriali dei porti nell'ultimo quarto di secolo. E valuta se, e in che modo, questi possano continuare a giocare un ruolo di leadership, ora che nuovi poli di attrazione competono per acquisire la regia del ciclo di trasporto intermodale, e mentre i porti stessi sono in crescente competizione fra loro e il traffico marittimo mondiale tende sempre più a concentrarsi in pochi scali grandi e efficienti, capaci di sfruttare le maggiori economie di scala consentite dalle nuove tecnologie del trasporto e della movimentazione.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.