Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Mancini

Biografia e opere di Enrico Mancini

Facciamo i... conti! La narrazione come modello per trasformare il sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 260
Facciamo i... conti! è un'intenzione, è un'ingiunzione esclamativa ad affrontare le questioni spinose, un bisogno riflessivo di fermarsi e fare il punto, una necessità di valutare le risorse e le disponibilità anche economiche. Un libro che si rivolge al mondo del sociale e a tutte le professionalità che vi sono impegnate: dirigenti, educatori, psicologi, assistenti sociali, medici... Il soggetto è l'organizzazione sociale che non vuole essere semplificata e identificata come gruppo unico, ma come realtà complessa nel suo operare con e dentro il territorio e quindi "gruppo di gruppi". Il testo si misura con la sfida nuova e urgente del sociale di legittimarsi, non solo come espressione di "un fare", ma come luogo di incontro e contaminazione generativa fra teoria e prassi. Il gruppo è l'elemento metodologico centrale attorno al quale si sviluppa la proposta, intendendolo al contempo come strumento, ma soprattutto come modo di guardare, pensare e progettare, in una parola veicolo per comprendere la complessità e la ricchezza del sociale. Facciamo... i conti! è soprattutto il raccontarsi, come azione e relazione, dove la narrazione si delinea come modello in grado di generare nuove storie condivise e nuove possibilità di sviluppo.
32,00 30,40

La misteriosa apoteosi. Psicologia del punto culminante nella musica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 160
Scrive Alexandra Pierce che "climax è uno di quei termini dei musicisti che è breve nella definizione e lungo nell'asserzione, ammesso che se ne discuta affatto". In questo libro la nozione di punto culminante viene analizzata lungo un arco di esperienze che abbraccia sia le arti temporali (principalmente la musica) che quelle spaziali, estendendo i confini dell'esegesi dal momento storico-estetico al campo delle scienze umane. Chiave di lettura privilegiata è una "psicologia implicita", le cui matrici vanno rintracciate nelle folgoranti dichiarazioni degli artisti stessi.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.