Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico M. Cavaliere

Biografia e opere di Enrico M. Cavaliere

Ritratti quasi... epigrafi in vita

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 132
Questi non sono che ritratti di persone viventi, ed alcuni resuscitati, schizzati estemporaneamente anche con qualche pennellata amabilmente caricaturale e perdonabili letterarie trasfigurazioni. Ma potrebbero sembrare lapidi erette non sulla tomba ma sulla vita delle stesse persone con la differenza di non essere tutte infiorate di elogi come convenzionalmente si scolpisce su quelle funebri, ostentano invece anche qualche difettuccio o vizietto connaturato alla natura umana, e perciò meno enfatiche e retoriche, ed ipocrite. Oscurate da tali comportamentali manchevolezze ecco comparire in anteprima ed inconfondibile, il convenzionale epitaffio.
10,00 9,50

La popolata solitudine

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 114
10,00 9,50

Quando la tarantella ballò il jazz

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 84
È solo un tentativo di racconto-saggio. L'autore non è né un narratore né un saggista tanto meno musicale. Si riconosce soltanto nelle sudate vesti di passionale inguaribile amatore del raccontare e del Jazz vissuto, suonato ai suoi primordi italiani (come rende conto nelle memorie "I Mormann Boys - Pane, cipollae & jazz") con lo stile che non ha mai tradito e poi negli anni osservato e meditato nei suoi mille rivoli tra i quali a lungo andare si è sperduto fino all'incomprensione totale dell'attuale moda di un jazz fatto di sole variazioni più o meno improvvisate, scale ed arpeggi in virtuosismi ossessionanti con abbandono totale della melodia.
5,00 4,75

I Mormann boys (pane, cipolla e... jazz)

Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2008
pagine: 284
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.