Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Fongaro

Biografia e opere di Kitaro Nishida

Images, philosophy, communication

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 270
22,00 20,90

22,00 20,90

18,00 17,10

Pensiero ed esperienza vissuta corporea

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 284
"Pensiero ed esperienza vissuta corporea" è una raccolta di saggi composti negli anni che immediatamente precedono e seguono la pubblicazione di "Uno studio sul bene" (1911). Questo secondo volume delle "Opere" permette di gettare uno sguardo sull’intenso lavoro di appropriazione e traduzione del pensiero occidentale che aveva reso possibile il primo e fortunato testo di Nishida, ma che solo a tratti in esso traspariva. Bergson, i filosofi neokantiani, la fenomenologia, ma anche Lotze e Poincaré, appaiono in questo libro come gli autori guida, con i quali confrontarsi per cercare un orientamento e superare le critiche che erano state mosse a "Uno studio sul bene" dal giovane studioso Satomi Takahashi in un celebre saggio che qui compare in appendice. Abbandonato il concetto di esperienza pura, in "Pensiero ed esperienza vissuta corporea" Nishida compie, grazie a Royce e Dedekind, il primo passo verso la definizione del concetto di autoconsapevolezza, che sarà al centro del suo pensiero nel decennio successivo.
22,00 20,90

16,00 15,20

Uno studio sul bene

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 235
“Uno studio sul bene” (1911) è la prima opera di Kitaro Nishida. Diviso in quattro parti secondo un progetto sistematico che comportava la stesura di un'ontologia, un'etica e una filosofia della religione, il libro si fonda sul concetto di "esperienza pura" che l'autore ricava da Mach, da Avenarius, ma soprattutto da William James, riletto alla luce del pensiero di Henri Bergson. Si tratta del primo tentativo in assoluto di coniugare filosofia occidentale e scuola zen, il primo passo per dar vita a un progetto filosofico interculturale collocato al crocevia tra Oriente e Occidente.
22,00 20,90

How to learn? Nippon/Japan as object, Nippon/Japan as method

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 323
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.